Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 757 msec - Sono state trovate 22543 voci

La ricerca è stata rilevata in 121732 forme, per un totale di 99189 occorrenze

5° Edizione
Diz Giu. totali
121732 0 121732 forme
99189 0 99189 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
200) Dizion. 5° Ed. .
FUNEREO.
Apri Voce completa

pag.608



1) id: aff945c9e9b143dfa787342650722727)
Definiz: § I. Per similit. –
201) Dizion. 5° Ed. .
INCANTARE
Apri Voce completa

pag.386



1) id: 33e1f178d7d446908707b32740a6464e)
Definiz: § I. E figuratam. –


2) id: 8039c0070b044d0ca37a189bf2a43b88)
Esempio: Adr. M. Plut. Vit. 4, 493: Uomini nominati Psilli, i quali il morso de' serpenti gueriscono col succiare il veleno con bocca, e incantando gli stessi serpenti, snervano la qualità velenosa e quasi gli addomesticano.


3) id: 27d9aa04706f4452b1e05d140e6a8309)
Esempio: Pallav. Perfez. crist. 434: Fanno credere [i predicatori spagnuoli] ciò che affermano; incantano gli uditori.


4) id: f043b20e340b48eaacfd9235881e4483)
Esempio: Buonarr. Fier. 4, 2, 1: Con ciance allettargli (i merlotti), Con isguardi incantargli, E con le man pelargli.


5) id: f22dde71e2c34b1e9629db8ed66cab83)
Esempio: Petr. Rim. 1, 289: Null'al mondo è, che non possano i versi; E gli aspidi incantar sanno in lor note.


6) id: dc7b6a8b74744fc280c86232e4266d47)
Esempio: Dav. Colt. 523: Altri gli incantano (i bruchi) alla messa con pater nostri, e questa è una resia sciocca bene.


7) id: edb6cc9a200d46909f72fd29b91d49bf)
Esempio: Car. Lett. Farn. 3, 8: Vostra Signoria sa molto bene incantare i Principi: poichè con tutta la sua imperialità s'ha fatto amico il re di Francia.


8) id: cf507fd856ee4020a08dc3afed82ad82)
Esempio: Bart. D. Vit. S. Ignaz. 1, 86: Un di que' maghi, con sembiante d'attonito e voce sommessa, due volte al dì viene a dargli certo suo incantesimo, di che porta le linee in una brieve cartuccia che lascia a quel misero, perchè esso, da sè ruminandole, maggiormente s'incanti.


9) id: eec08c550e6a4526993e8dd090c63a7f)
Esempio: Corsin. Stor. Mess. trad. 645: Virtù (la clemenza), che suol esser di profitto a i conquistatori come quella che prepara gli animi alla soggezione, e che sempre amabile, eziamdio nel nemico, incanta chi ha qualche uso di ragione, e da chi non l'ha, se non altro, si fa rispettare.
202) Dizion. 5° Ed. .
MEZZANA.
Apri Voce completa

pag.212



1) id: b11aaf69f6ea44cdba3bdc55729f2c45)
Definiz: § I. E figuratam. –


2) id: a7d30e3a1e17487ea4ee09a46f999f91)
Esempio: Vasar. Vit. Pitt. 12, 13: I quadrucci, mezzane e pianelle, che erano portate ne' corbelli e con le barelle, erano pane e stiacciate (qui per similit. e scherzevolmente).


3) id: 624a232b12a94b58b1b787cd04ed6111)
Esempio: Segner. Op. 4, 468: Con la moltitudine de' lor tempj dedicati a Maria, con l'assiduità degli ossequj,... con la perennità delle suppliche, hanno professato fin ora di riconoscerla per mezzana di tutti i favori celesti.


4) id: 38efd9f56d7e43fb97e275e86c5a7a2a)
Esempio: Falc. Istruz. 12: Quando (i vascelli) vanno troppo a l'orza, bisogna levare delle vele della mezzana e metterne al trinchetto.... E se vanno troppo a pozza (poggia), per l'opposito.... levare delle vele del trinchetto e mettere alla mezzana.


5) id: 623f765436d147b1bc9c4e8985346614)
Esempio: Baldin. Vocab. Dis. 97, 2: Mezzana.... Una sorta di mattone con la quale s'ammattona i pavimenti, ed è di grossezza fra il mattone e la pianella, onde à preso il nome di mezzana. Ma di larghezza è simile alla pianella, e per conseguenza più larga del mattone.
203) Dizion. 5° Ed. .
INCROCIARE.
Apri Voce completa

pag.528



1) id: f4feedcc430a4e8084ab1fbd95a535e9)
Definiz: § I. Per similit. –


2) id: 6c67e771882c4079be2cfe5fdf0afa9c)
Esempio: Bart. D. Suon. 33: La fiamma della lucerna incrociando i raggi della sua luce nel foro, passerà fuor di esso, ec.
204) Dizion. 5° Ed. .
INGRESSO.
Apri Voce completa

pag.826



1) id: d3216adefb87414589f9d99aca2c2d8b)
Definiz: § I. E figuratam. –


2) id: f85e1b8dfa3241aba49b6c2472c873d1)
Esempio: Viv. Vit. Galil. 346: Nell'ingresso del qual Trattato, diede pubblicamente notizia delle novità delle macchie solari.


3) id: 7523256e9d5643f9bba3cfb331f562ed)
Esempio: E Manfred. Inst. astron. 135: E quindi sono stati regolati i giorni degli ingressi del sole in ciascun segno del zodiaco.


4) id: 3a63b814b83640a5b6f1d4b3a4e845ec)
Esempio: E Manfred. Inst. astron. 129: Gli astronomi hanno cercati de' metodi di determinare esattamente i tempi dell'ingresso del sole ne' punti solstiziali.


5) id: 95f27d109e234b86b7a701006fefef9c)
Esempio: Davil. Guerr. civ. V. 1, 44: Nell'eseguire così grave deliberazione del Re contra i principali signori del suo sangue ne i primi anni della sua giovanezza e nel primo ingresso del suo governo, giudicavano opportuno che vi concorresse per corroborarle l'universale assenso di tutta la nazione.


6) id: 7034f6df66f642b2a219da736d173c84)
Esempio: Manfred. Inst. astron. 127: Si facciano le osservazioni e i calcoli descritti al num. 3, tanto verso l'ingresso del sole nel Cancro, quanto verso il suo ingresso nel Capricorno.


7) id: 6a10148649364d4a9bced968414f1660)
Esempio: Piazz. Lez. astron. 1, 35: Negli eclissi di luna, cagionati dal di lei ingresso nell'ombra della terra, più non ricevendo essa i raggi del sole, dee rendersi invisibile, qualunque sia il luogo dell'occhio.


8) id: 0f56fcdc83f64fc288f8ffff32ecfcfb)
Esempio: Pap. Nat. Umid. 123: L'olio e tutti quanti i liquori untuosi, per avere nella loro composizione più parti viscide e glutinose che non à l'acqua e gli altri liquori non untuosi, possono eglin perciò assai più agevolmente, che questi, impedire l'ingresso dell'aere in qualche luogo, in cui eglin sien collocati.
205) Dizion. 5° Ed. .
INGROSSAMENTO.
Apri Voce completa

pag.829



1) id: 5f3431615a7445c38e5ce9749bf1acf0)
Definiz: § I. E figuratam. –
206) Dizion. 5° Ed. .
INFANTILE.
Apri Voce completa

pag.663



1) id: b2d3f0d572624c0a9b7f0cc5158b5233)
Definiz: § I. E figuratam. –
207) Dizion. 5° Ed. .
INFECONDITÀ.
Apri Voce completa

pag.669



1) id: 9a5c9068719f4260b464f05cf1b23782)
Definiz: § I. E figuratam. –


2) id: 7a91b625ef51462f9193eed00ff2ed58)
Esempio: Giobert. Ges. mod. 2, 620: Per questa sua infecondità naturale esso (il Gesuita) può ancor meno esercitare il terzo carico, come quello che abbraccia i due primi e li compie.


3) id: 9453442fd0af40f2a69c25b5466f3f48)
Esempio: Giacomin. Oraz. I, 1, 99: Sarebbe indegno della magnificenza del Re, se nelle occorrenze del regno, che tante e sì impensate esser possono, guerre, fortificazioni, somministrazioni d'alimenti nella infecondità degli anni,... fosse sempre costretto a ricorrere altrove.
208) Dizion. 5° Ed. .
INFECONDO.
Apri Voce completa

pag.669



1) id: 9cbef55899504e7ba75d39d9dce0c55f)
Definiz: § I. E figuratam. –


2) id: dfa83e4f0dde4cf59a0453aa8e2eaee7)
Esempio: Parin. Poes. 187: Quanta i soavi moti Propagherà d'amore, E desterà il languore Del pigro Imene, che infecondo or erra Contro all'util comun di terra in terra!


3) id: 20dd156687ab4c68926f469c19054584)
Esempio: Pros. Fior. II, 5, 4: A guisa delle campagne mal coltivate, e da infeconde aduggianti semenze insalvatichite, non potrebbero [i linguaggi] ubertosi germogli d'erudizione e di dottrina produrre.


4) id: 731e66a34aad4ad8bbec92014526b553)
Esempio: E Lastr. Agric. 2, 39: Dee avvertire di non prender mai i tralci nati sul vecchio, nè quei nati tra 'l nuovo e il vecchio, perchè ordinariamente riescono infecondi.
209) Dizion. 5° Ed. .
IDROPISIA.
Apri Voce completa

pag.24



1) id: 13eea841f43e4f2e936656290931b11b)
Definiz: § I. E figuratam. –
210) Dizion. 5° Ed. .
FRACASSO.
Apri Voce completa

pag.424



1) id: 6249d51dbe624597bf442ba80d173d73)
Definiz: § I. E figuratam. –


2) id: c9804e35297941778d0ac87123a2f462)
Esempio: Baldov. Lament. 20: Comunche i' non ti veggo, i' vo 'n fracasso.


3) id: 681814984b304c748f99ab174a05a59c)
Esempio: Tasson. Secch. rap. 5, 18: E Voluce da i gangheri a fracasso Getta la porta tutt'a un tempo a basso.


4) id: c7241ed3a0c04edeab014313ef997699)
Esempio: E Tasson. Secch. rap. 7, 51: E ricoprirlo (il pozzo) sì ch'in arrivando Cadessero i nemici in giù a fracasso.


5) id: f507396b8afa4046a1bfdd13a974f8e0)
Esempio: Targ. Valdin. 1, 112: In questo fracasso di male, furono dal Magistrato illustrissimo e chiarissimo di Sanità presi i ripari creduti più opportuni.


6) id: 0ba56514b012467191bc1665eac945ae)
Esempio: Firenz. Pros. 1, 136: Così stridevan le funi, e fistiavan le vele, e i tuoni e le saette facevano un fracasso sì grande, che ec.


7) id: 8b9fa70419c247809d13c8bdc062a395)
Esempio: Ar. Orl. fur. 23, 136: I pastor che sentito hanno il fracasso,... Chi di qua, chi di là, tutti a gran passo Vi vengono a veder che cosa è questa.


8) id: c25f4b016dde41dfa499d2f7a917ea86)
Esempio: Magal. Lett. fam. 1, 354: Quei ghiottoni degl'Inglesi voglion restar pur brutti, quando, dopo tanto fracasso che han fatto, per averci insegnato a mangiare i nidi delle rondini della China,... si vedranno ridotti a star a scuola di leccumi sotto un Aretino.
211) Dizion. 5° Ed. .
FRANCO.
Apri Voce completa

pag.440



1) id: edce90f9457b4b27874407b89eb2c74b)
Definiz: § I. E figuratam. –


2) id: 9a93ab609dff4bbca36e6aef8d992625)
Esempio: Serdon. Stor. Genov. volg. 42: Perchè i terrazzani fecero franca difesa.


3) id: 799d2085b0e845dea7fa65c96f53dce9)
Esempio: Stef. March. Istor. 7, 95: Franchi i Fiorentini dugentomilia fiorinate di mercanzia per anno.


4) id: f9d40b64e3ca4e598e8185477bf5a817)
Esempio: E Serdon. Stor. Ind. volg. 169: Assaltò i Portoghesi da molte parti; essi facevano franca difesa.


5) id: d4fabba65bba4ac587cf4ae4054e8dca)
Esempio: Bart. D. Vit. S. Ignaz. 2, 21: Diego era già maestro in filosofia; Alfonso, oltre a ciò, franco nelle tre lingue greca, ebrea e latina.


6) id: 1da77815d3444bccb40cdac9bcd07d8b)
Esempio: Cellin. Vit. 3, 83: Mandai detta procura a Roma per Spadone procaccia, insieme con certo refe bianco,... franca di porto, perchè lo pagai qui in Firenze.


7) id: b6834795abb941dca0c7b0d379c7ef5d)
Esempio: Macingh. Strozz. Lett. 185: Ma tali qual eglino vengano (i danni), con franco e virile animo bisogna ricevergli e pigliarli.


8) id: 1ddf34d288b74470861687b7de8eb09f)
Esempio: Vill. G. 280: E perchè i Gaetani si portaron all'assedio francamente, lo re li fece franchi d'ogni graveza per diece anni.


9) id: 8311b8b544be4f5490360af009f1cc68)
Esempio: Malisp. Stor. fior. 37: Fece [Carlo Magno] franca la città [di Firenze], e suoi cittadini tre miglia d'intorno, senza pagare taglia o alcuna spesa, salvo che denari XXVI per focolare ciascuno anno, e per simile modo i suoi contadini d'intorno, che dentro volessono abitare, ed eziandio i forestieri.


10) id: ac1a0291ffb346c1bc7beab5c12bf935)
Esempio: Riccat. I. Op. 4, 375: Reggo un cilindro colla mano manca Meglio fatto di quei, che senza sesta Io so delinear con penna franca.


11) id: 946f4724ce2f4fce9810f678c5695a95)
Esempio: Adr. M. Plut. Vit. 1, 4: Non tanto per ricchezze, quanto per numero di figliuoli, fu il più potente re del Peloponneso, perchè allogò molte figliuole a' principali, e più figliuoli fece capi in città franche.


12) id: 94016ad6eeee4ac1867fb9565b1a9980)
Esempio: Vill. G. 7, 78: Franchi i Fiorentini in Pisa, di quello venisse per mare, per la valuta di dugentomila fiorini d'oro allo stimo della mercatanzia.


13) id: 0edaa5e87ef44494846a3cc13a8c9423)
Esempio: E Bern. Orl. 35, 62: Costui è certo la più franca lancia, Che nell'istorie antiche e nelle nuove Si trovi scritto di tutti i pagani.


14) id: acff20dd1c21480d9e33fa41710e5011)
Esempio: E Vill. G. appr.: Per questi nuovi patti sono i Pisani franchi in Firenze l'anno la valuta di fiorini trentamila d'oro di loro mercatanzia che venisse da Vinegia.


15) id: a21b1cdb0fe14644bccc1841d8946be1)
Esempio: Monigl. Poes. dramm. 3, 182: Le mie tele, il filato, Il rivedere i panni, Mi vorrebbero in Pisa. A. A donna franca Anco in campagna il traffico non manca.


16) id: ca56d98d3ca947f68b10ad18f702eb49)
Esempio: Giust. Vers. 42: Quando nel nastro s'imbrogliaron l'ale L'oche, l'aquile, i corvi e gli sparvieri, O, per parlar più franco e naturale, Quando si vider fatti cavalieri Schiume, ec.


17) id: 115ff22feddc45d9ab6179d1ecc74d41)
Esempio: Leggend. SS. M. 3, 39: Ragionarono insieme come egli era da rendere la libertade a tutti i loro fedeli, e fargli franchi, e rendere loro la signoria delle castella, che e' tenevano.


18) id: 20eab8e41b8c482482b2357023c33602)
Esempio: Adr. G. B. Stor. 2: Ne vissono sempre [i Genovesi] con gran sospetto; e ne ebbero molte noie, come ancora ha fatto ogni altro principato d'Italia, o franco o vassallo che sia stato.


19) id: 11b57095d8074097ab940f27336cb395)
Esempio: Vill. G. 505: Castruccio.... tuttavia come franco duca ritenea la sua oste con molto affanno in isperanza, tegnendo guerniti e afforzati tutti i poggi,... acciò che l'oste de' Fiorentini non potesse valicare a Lucca.


20) id: f0c3ae4e2c6b4f1c851059d8a98d442f)
Esempio: Cas. Pros. 3, 9: Oltre a ciò, crediamo noi che i Genovesi ritengano la libertà loro pura, e senza alcuna macchia di tirannia? Crediamo noi che Andrea Doria non sia più possente in quella nobil città, che lo stato franco non patisce?
212) Dizion. 5° Ed. .
CAPPERONE.
Apri Voce completa

pag.543



1) id: 8dc1c623aaa84ef9be7e6b879a4372d3)
Crusc. Vocab. I.

2) id: 17a03a6752d84d9dbcbc604d69a88690)
Crusc. Vocab. I.

3) id: a698b37152444ef8bc83368f158ddc0f)
Esempio: Cresc. Agric. volg. 31: Potevi far ripezzare e ricucire alla famiglia i lor camiciotti e capperoni.


4) id: 2b15a1413c7e4e058447e89e17b9b1ad)
Esempio: Rep. Fir. Lett. Istr. 29, 78: Giugnemmo a Poppi molli infino alle carni, perchè non si poteva portare i capperoni indosso, perchè ce ne portava il vento.
213) Dizion. 5° Ed. .
CAPPIO
Apri Voce completa

pag.543



1) id: 3bc8744e8c91447994137ac2a23ee3a9)
Crusc. Vocab. I.

2) id: 6e5af04372e2498d910cc71736f39ba5)
Crusc. Vocab. I.

3) id: 04737e4a2ce340738d5880e6e837d16c)
Definiz: § I. E per la Staffa del cappio. –


4) id: 674f02371f664333a049ab331d38d7d9)
Esempio: Giambull. B. Ciriff. Calv. 1, 419: Per non badare a disciogliere i cappi, Iscaricavan la soma col brando.
214) Dizion. 5° Ed. .
MAGO
Apri Voce completa

pag.678



1) id: fb33379e5895420e8ed12da16a798654)
Definiz: § I. E figuratam. –


2) id: 1af3bda1ee71425ea71af3c27b0627dc)
Esempio: Adim. L. Sat. 128: Or del passato mal par che ritrove (Firenze) Dolce conforto.... Or che i Medici suoi con arte maga, Vegliando intenti a ristorar sue pene, Di tutto han sana ogni mortal sua piaga.
215) Dizion. 5° Ed. .
LEALE.
Apri Voce completa

pag.164



1) id: 8a17f34091c441c58d9026ac0c0dcdee)
Definiz: § I. Per similit. –


2) id: 1feeb5688607474bb5f32ddaa0bf7936)
Esempio: Stat. Art. Calim. G. 215: Siano tenuti i Consoli (della Mercanzia).... fare cercare.... le canne e' passetti da misurare i panni se sono diritte e leali, e quelle facciano marcare sufficientemente.


3) id: 3f834312605d4e8198d3fe75f47b05be)
Esempio: Lambr. Elog. 41: Educato il Cavour nell'Accademia di Torino, imparò le scienze che rendono abile a quelle, che là chiamano con ardita metafora armi dotte; e vi prese quello spirito di leale e benevola fierezza, che lo rese poi tanto sdegnoso di ogni servitù, e tanto inclinato a rispettare e beneficare i suoi medesimi avversarj.
216) Dizion. 5° Ed. .
LAMENTARE.
Apri Voce completa

pag.46



1) id: c83f305538e64b8e8f8a62a807fe9c26)
Definiz: § I. Per similit. –


2) id: 14ea68d251c747b2a3e5b7e984217582)
Esempio: Guicc. Stor. 2, 339: Con impetuosissime parole si lamentava di tutti i capitani.
217) Dizion. 5° Ed. .
LUSSO.
Apri Voce completa

pag.564



1) id: 5e15363fbe714734b95b02fe6461ff26)
Definiz: § I. E figuratam. –


2) id: b50d3e685064444ba0282d8a0373d4cf)
Esempio: E Capp. Econ. 340: Essi mantengono la man d'opera a prezzo alto, e sieguono, o guidano forse, quel movimento d'industria, per cui i grandi e gli antichi proprietarj hanno accresciuto di tanto la diligenza ed il lusso in molti rami d'agricoltura.
218) Dizion. 5° Ed. .
LUSSUREGGIARE e, più raramente, LUSSURIEGGIARE
Apri Voce completa

pag.565



1) id: 4f0907c2f0a245d488cb27b3a246bed2)
Definiz: § I. E figuratam. –


2) id: daf1b6a26357408f87deb5a462bb61d8)
Esempio: Targ. Viagg. 2, 120: Per le viti e per i frutti non è molto a proposito questo terreno, a cagione della grande umidità, poichè gli fa lussurieggiare troppo in frondi e rende i frutti insipidi.
219) Dizion. 5° Ed. .
MANOMESSA e MANIMESSA
Apri Voce completa

pag.886



1) id: 6afb2a41b2bb48b0a6ba54627136c69a)
Definiz: § I. E scherzevolmente. –


2) id: 06b7bb7b4ff14a63a2c4a3962c5114f9)
Esempio: Not. Malm. 1, 175: Quando all’oste arriva, portatogli dalla montagna, il vino primo, cavato dalla botte, si dice: L’oste ha avuto la manomessa. Ed i Fiorentini, che sono di buon gusto o piuttosto ghiotti nel bere, lo pigliano più volentieri quando è vino di manomessa: non tanto per la curiosità di gustare quel nuovo vino, quanto perchè, non piacendo loro le fondate, hanno caro di bere del primo che esce della botte.