Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 555 msec - Sono state trovate 85 voci

La ricerca è stata rilevata in 255 forme, per un totale di 170 occorrenze

5° Edizione
Diz Giu. totali
255 0 255 forme
170 0 170 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
1) Dizion. 5° Ed. .
ARGENTATO.
Apri Voce completa

pag.672



1) id: c4b6f83410fe4a4a9797ab489f7c9790)
Esempio: Bald. Quint. Cal. 28: Il dardo L'argentato schinier ferì d'Aiace.
2) Dizion. 5° Ed. .
ASSEMBRARE.
Apri Voce completa

pag.771



1) id: f4a624b10bf742479202a4e9a3d115ec)
Esempio: Bald. Quint. Cal. 1, 16: Donna dolente assembra, involta In mesto pianto.
3) Dizion. 5° Ed. .
COLMARE.
Apri Voce completa

pag.153



1) id: 22185e3aacb04a2abf404b11803d7cd8)
Esempio: Bald. Quint. Cal. 1, 12: Su dunque, di valor colmianci il petto.
4) Dizion. 5° Ed. .
MICIDIALE
Apri Voce completa

pag.240



1) id: 0629ab6c9c714ad293f3e8edd943e1b1)
Esempio: Bald. Quint. Cal. 1, 16: Seco traean le micidiali Parche, Ovunque si movean, misera strage.
5) Dizion. 5° Ed. .
ACCINGERE e ACCIGNERE
Apri Voce completa

pag.109



1) id: 7bdcb5411ac54320be841a2aeba86f5a)
Esempio: Bald. Quint. Cal. 1, 23: Dunque, inesperte e senza alcun consiglio, V'accingerete ad impossibil opra?
6) Dizion. 5° Ed. .
OVUNQUE.
Apri Voce completa

pag.782



1) id: 30178962fb984858b11b7908187dba64)
Esempio: Bald. Quint. Cal. 1, 16: Seco traean le micidiali Parche, Ovunque si movean, misera strage.
7) Dizion. 5° Ed. .
DISACERBARE.
Apri Voce completa

pag.455



1) id: 5de8cf01c764402c9971c1accac90dad)
Esempio: Bald. Quint. Cal. 1, 217: Eppure in lui Non si disacerbava in parte il duolo.
8) Dizion. 5° Ed. .
APPRESTARE.
Apri Voce completa

pag.620



1) id: 85870b291e614a9f8af8741807f62712)
Esempio: Bald. Quint. Cal. 1, 5: Ricca mensa apprestolle, appunto quale Apparecchian allor gl'incliti regi Che ec.
9) Dizion. 5° Ed. .
CONQUISO.
Apri Voce completa

pag.494



1) id: 88b35e4ad3d6442b8cad14732683d66b)
Esempio: Bald. Quint. Cal. 1, 1: Poichè dal figlio di Peleo conquiso Giacquesi il grande Ettorre ec.
10) Dizion. 5° Ed. .
LUNGO.
Apri Voce completa

pag.523



1) id: c9a2a9f7c87648e3a76be9bfcf338c63)
Esempio: Bald. Quint. Cal. 1, 29: A noi che ci lasciam gran lunga addietro Ogni terreno eroe.
11) Dizion. 5° Ed. .
INSULTO.
Apri Voce completa

pag.956



1) id: 314d22681e7440ba8203c64f44d7709b)
Esempio: Bald. Quint. Cal. 2, 57: Perocchè, ardendo i già caduti in guerra, Dell'argolico stuol temean l'insulto.
12) Dizion. 5° Ed. .
COPERCHIO e talora anche COVERCHIO.
Apri Voce completa

pag.708



1) id: 9dfee473019044e6986d37481d7fbbc7)
Esempio: Bald. Quint. Cal. 2, 103: Quando velocemente Enea disperse Quel fabbricato di robusti scudi Coverchio di battaglia.
13) Dizion. 5° Ed. .
AVVALORARE.
Apri Voce completa

pag.879



1) id: 3820a5e796cf4e0eafaaaeb5cdc9e0ea)
Esempio: Bald. Quint. Cal. 2, 104: Avvalorava Enea I Troiani guerrier, loro esortando A pugnar per la patria.
14) Dizion. 5° Ed. .
FESTANTE.
Apri Voce completa

pag.821



1) id: 5910ac1d9d7f481c99cb80579e85a290)
Esempio: Bald. Quint. Cal. 1, 9: Ella superba, Come se nulla stimi, il piè movea Baldanzosa e festante.
15) Dizion. 5° Ed. .
CONGREGATO.
Apri Voce completa

pag.470



1) id: aee53fca933d4f3fa74e6f293e2bb0d6)
Esempio: Bald. Quint. Cal. 1, 185: Levossi poscia di Laerte il figlio, E così disse a' congregati Achei.
16) Dizion. 5° Ed. .
ILLANGUIDIRE e, con forma oggi non comune, anche INLANGUIDIRE.
Apri Voce completa

pag.41



1) id: b185cdcafffe4d7298e9d49d1e7fffa7)
Esempio: Bald. Quint. Cal. 1, 32: E nel cader s'inlanguidiro in lei Della beltà primiera i vaghi fiori.
17) Dizion. 5° Ed. .
MEMBRARE
Apri Voce completa

pag.52



1) id: 88bc9a7f813747bab755bf78c80b8c22)
Esempio: Bald. Quint. Cal. 1, 7: Così parlò fra sè la vaga figlia D'Eezïon, lo sposo suo membrando.


2) id: a4231c5761b34df0aa0ce3c6a76d85d0)
Esempio: E Bald. Quint. Cal. 1, 20: Sparsi Eran d'intorno all'onorata tomba Del figlio di Menezio, il caro amico Ancor membrando.
18) Dizion. 5° Ed. .
LAMBIRE.
Apri Voce completa

pag.44



1) id: f6cfae54a9f4462ab157208f1c62998c)
Esempio: Bald. Quint. Cal. 1, 192: Effigïata appresso era l'immane Idra di molte teste, che lambendo Già fieramente.
19) Dizion. 5° Ed. .
FURIOSO.
Apri Voce completa

pag.651



1) id: 260c91e7dfc64b8bab83ca1f1d31eb05)
Esempio: Bald. Quint. Cal. 1, 37: Eppur a te [o Achille], che il core In amar donne hai furïoso e folle, Così appunto ne cal, come ec.
20) Dizion. 5° Ed. .
MANEGGIARE
Apri Voce completa

pag.789



1) id: 88668ce2cfed4b27b857a401608385cd)
Esempio: Bald. Quint. Cal. 1, 23: All'Amazzoni poi le ingrate pugne, Il maneggiar corsier, l'opre virili, Piacquer da giovanette.