Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 614 msec - Sono state trovate 5284 voci

La ricerca è stata rilevata in 13534 forme, per un totale di 8250 occorrenze

5° Edizione
Diz Giu. totali
13534 0 13534 forme
8250 0 8250 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
1) Dizion. 5° Ed. .
GONFIATO e talora per sincope GONFIO.
Apri Voce completa

pag.415



1) id: 1119212f0ac64515811a83db6be869b9)
Esempio: Bonc. Disc. pol. 31: Gonfiato da' prosperi successi.
2) Dizion. 5° Ed. .
ESPUGNARE.
Apri Voce completa

pag.335



1) id: 7c0fbe2b78914a5e80c347fb17aeb312)
Esempio: Bonc. Disc. pol. 29: Innanzi che le mura sieno espugnate.
3) Dizion. 5° Ed. .
COTILA.
Apri Voce completa

pag.939



1) id: 3501dba149694e298b96de3b5fd67ba1)
Esempio: Mattiol. Disc. Proleg.: Nelle misure delle cose liquide, secondo Dioscoride, pesa del vino, aceto ed acqua,... la cotila onc. 10.... Olio,... la cotila onc. 9.
4) Dizion. 5° Ed. .
INCREDULITÀ.
Apri Voce completa

pag.523



1) id: b2c21e551d24413683e6c3a5c4d16129)
Esempio: Bonc. Disc. pol. 15: Nè poco errore è quello della incredulità.


2) id: b741902daaf2497883b1ecbe140ad770)
Esempio: Machiav. Disc. 151: Da questa incredulità nasce, che qualche volta in le repubbliche i buoni partiti non si pigliano,... quando ec.
5) Dizion. 5° Ed. .
MISERABILMENTE, e anche talora MISERABILEMENTE
Apri Voce completa

pag.344



1) id: 869b96d1f57a48d38456d5756236f064)
Esempio: Bonc. Disc. pol. 8: Fu da un suo vassallo miserabilmente ucciso.
6) Dizion. 5° Ed. .
CARDINALIZIO
Apri Voce completa

pag.565



1) id: 43920bdec01d456c87b470cde081fac0)
Esempio: Bonc. Disc. pol. 34: Con sì poca riputazione della dignità cardinalizia.
7) Dizion. 5° Ed. .
FOLLICOLO.
Apri Voce completa

pag.264



1) id: f43b092daca34af28bc38693c6fb4588)
Esempio: Ricett. Fior. G. 167: Follicoli di sena an. onc. ½.


2) id: 1d762ea96647492d90e51e69ce718a43)
Esempio: Cocch. Disc. 2, 122: Il mele è tra' sughi vegetabili, benchè raccolto dalle api, e qualche tempo serbato in certi follicoli dentro al loro corpo, e quindi ne' favi deposto.


3) id: 488fd8cda468488ba9768ead2c83e139)
Esempio: Mattiol. Disc. 1, 30: Tre sono le spezie del Cardamomo, che ci si portano d'oltra mare,... e tutte sono serrate ne i suoi follicoli tutti di forma differenti. Il follicolo, o vogliamo dir ricettacolo, del maggiore si rassembra quasi a un fico.
8) Dizion. 5° Ed. .
ESTREMAMENTE.
Apri Voce completa

pag.400



1) id: e8a5c10ea9614455b13e68f5ee17017f)
Esempio: Bonc. Disc. Pol. 34: Il Papa desiderava estremamente che il Cardinale venisse.
9) Dizion. 5° Ed. .
CONFETTATO, e talvolta per sincope anche CONFETTO.
Apri Voce completa

pag.420



1) id: b03c24a6f3dd41cbb1ffb833036836b4)
Esempio: Ricett. fior. 294: Pollo confetto magistrale. R. Polpe di petto di cappone cotto ragionevolmente, onc. X. Mandorle dolci e monde, onc. III. Pistacchi, Pinocchi, an. onc. II. Zucchero fine disfatto ec.
10) Dizion. 5° Ed. .
NESTO.
Apri Voce completa

pag.118



1) id: eb67d386f8c84491bce943c014a7d17f)
Esempio: Bonc. Disc. pol. 13: Nè il nesto di mala sorte fa buon frutto.
11) Dizion. 5° Ed. .
MALO
Apri Voce completa

pag.736



1) id: 72bb06f3579f498680bc182e9e3504d6)
Esempio: Bonc. Disc. pol. 30: Potette sempre da' mai partiti scerre il manco cattivo.
12) Dizion. 5° Ed. .
CAVALLERESCO
Apri Voce completa

pag.700



1) id: a320194cc6d3491692538177a2995901)
Esempio: Bonc. Disc. pol. 19: Con la solita mostra di armi rilucenti e d'altre pompe cavalleresche.
13) Dizion. 5° Ed. .
INTROMETTERE.
Apri Voce completa

pag.1139



1) id: 82ba714438f7465abba6c65d4894de66)
Esempio: Bonc. Disc. pol. 26: Avvertito del fatto, non volle intrometterlo nella città, se non ec.
14) Dizion. 5° Ed. .
FERRETTO.
Apri Voce completa

pag.797



1) id: 7c5bdee0b80949b9a71f3bf963bd27e8)
Esempio: Tratt. Vetr. 43: A fare ferretto. Togli onc. una di limatura di rame e onc. una d'orpimento, e mescola insieme a fondere, e poi lascia stare.
15) Dizion. 5° Ed. .
ANCORA. Con l'accento sulla prima sillaba.
Apri Voce completa

pag.483



1) id: d645ce873de849f587a1ce82ed4dfda9)
Esempio: Bonc. Disc. pol. 29: Il prudente principe si riserva sempre qualche ancora di rispetto (qui figuratam.).
16) Dizion. 5° Ed. .
IMPRUDENTISSIMO.
Apri Voce completa

pag.314



1) id: 15a7384bdbe345238f45af4064876100)
Esempio: Bonc. Disc. pol. 33: Per non aver poi a dire quelle parole imprudentissime, di non avervi pensato.
17) Dizion. 5° Ed. .
APPROPOSITO. Avverb$., che più comunemente scrivesi A PROPOSITO.
Apri Voce completa

pag.625



1) id: ac33651f7bd94d0ca77ea0c9bd7a3b1f)
Esempio: Bonc. Disc. pol. 13: Concedasi alla mia professione usar l'autorità della Sacra Scrittura, massimamente in luogo sì approposito.
18) Dizion. 5° Ed. .
BRACCO
Apri Voce completa

pag.258



1) id: d238fbd02b324fab86408df9e32eb6ca)
Esempio: Bonc. Disc. pol. 10: Essendo ad altro effetto buono il levriere, ad altro il bracco, ad altro il mastino.
19) Dizion. 5° Ed. .
LEVRIERE e LEVRIERO
Apri Voce completa

pag.302



1) id: 3c3c0035d98c43c1b296d1788144be5b)
Esempio: Bonc. Disc. pol. 10: Essendo ad altro effetto buono il levriere, ad altro il bracco, ad altro il mastino.
20) Dizion. 5° Ed. .
MASTINO
Apri Voce completa

pag.1012



1) id: 3ef586d056904e0fa24d131bd92709d2)
Esempio: Bonc. Disc. pol. 10: Essendo ad altro effetto buono il levriere, ad altro il bracco, ad altro il mastino.