Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 666 msec - Sono state trovate 113 voci

La ricerca è stata rilevata in 875 forme, per un totale di 762 occorrenze

5° Edizione
Diz Giu. totali
875 0 875 forme
762 0 762 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
1) Dizion. 5° Ed. .
ALLA.
Apri Voce completa

pag.355



1) id: e9887a8d39684b71957edf8b7fc1d3fc)
Dall'ingl. ell. −
2) Dizion. 5° Ed. .
GOTTOSO.
Apri Voce completa

pag.432



1) id: dc35d32752fe4a8d9cd2c2a4921c46d5)
Esempio: Varch. Err. Giov. 13: Cosimo Sassetti.... era.... gottoso.
3) Dizion. 5° Ed. .
FIGLIOCCIO.
Apri Voce completa

pag.63



1) id: 1574f378352d48adadbcd61ccbc1a47d)
Esempio: Varch. Err. Giov. 13: Iacopo era suo figlioccio.
4) Dizion. 5° Ed. .

Apri Voce completa

pag.4



1) id: 96d87a45f1b14462a16f1dcfd388339b)
Esempio: Gell. Err. 2, 2: Entrate più là dentro, dico.


2) id: 8e272c05913c4a2db000a1c5db876cd1)
Esempio: Gell. Err. 3, 2: Io vo' che voi mi prestiate un poco il vostro ragazzo, per mandarlo insin là.


3) id: 447a447f1bb542068295029244642ab4)
Esempio: Gell. Err. 2, 3: Che nuove mi recate voi?... M. P. Buone ve le porto...; arcibuone, che è più là.
5) Dizion. 5° Ed. .
LA
Apri Voce completa

pag.1



1) id: 1e9c5e863b274f5ba1b01512f03f5a07)
Esempio: Gell. Err. 4, 1: Ecco mona Francesca: voi siate la ben venuta!
6) Dizion. 5° Ed. .
BORBOTTARE.
Apri Voce completa

pag.229



1) id: cbb039db029b41379136fba470e4c19f)
Esempio: Gell. Err. 4, 4: Pon mente com'ella va borbottando da sè da sè.
7) Dizion. 5° Ed. .
ANCHE e ANCO
Apri Voce completa

pag.481



1) id: 04497a2f372e48c1bbddee703413a3f5)
Esempio: Gell. Err. 4, 1: Tu di' anche il vero; ma e' bisogna che ec.
8) Dizion. 5° Ed. .
ASSOLVERE.
Apri Voce completa

pag.790



1) id: 77cf33b4d70d459b96d87516a3da17f5)
Esempio: Varch. Err. Giov. 49: Molti, ch'avevan fatto omicidio, non solo furono assoluti, ma premiati.
9) Dizion. 5° Ed. .
FARE, forma sincopata di Facere, dal quale vengono le voci di alcuni tempi e persone, ed altre terminazioni, che oggi non si userebbero se non in poesia.
Apri Voce completa

pag.557



1) id: 2473efb034844fa881263a79e4fad189)
Esempio: Varch. Err. Giov. 15: Il che fa più verisimile quello che egli vuole inferire.


2) id: d7062e8b162e404dbf2312af8a377dd7)
Esempio: Varch. Err. Giov. 16: Il sig. Federigo parlò bene; ma tutto diverso da quello che il Giovio gli fa dire.


3) id: a344f267ac074e46a9ab48ff27cddbfe)
Esempio: Gell. Err. 2, 4: Orsù, cominciamo a far prima questa, e farem dipoi l'altra: chè chi fa una faccenda per volta, non fa poco.
10) Dizion. 5° Ed. .
MOCCICONE
Apri Voce completa

pag.393



1) id: 7e434caf8ccd4e839f7d8ce33b168812)
Esempio: Gell. Err. 5, 1: E' piagne ora il moccicone: ei bisognava pensarvi prima, svergognataccio.
11) Dizion. 5° Ed. .
FREDDO
Apri Voce completa

pag.480



1) id: 4dc47a147e1d4ed1a1608da50319e857)
Esempio: Gell. Err. 3, 3: I freddi primaticci e gli amori serotini ammazzano i vecchi.
12) Dizion. 5° Ed. .
GATTA.
Apri Voce completa

pag.73



1) id: 889f858345d94534b20a945f301d79ef)
Esempio: Gell. Err. 2, 5: Ho ordinato di mandar mógliama a veder ripescar la gatta.
13) Dizion. 5° Ed. .
ARROSTO.
Apri Voce completa

pag.717



1) id: 2be8ef059f0749cb94c68fe92808032c)
Esempio: Gell. Err. 5, 4: Ecco di qua Fellino, che vien più a punto che l'arrosto.
14) Dizion. 5° Ed. .
ASSETTARE.
Apri Voce completa

pag.775



1) id: dcd5a3045f6c463fb192af8a89d918dc)
Esempio: Varch. Err. Giov. 76: Non è vero che.... avesse piena facultà d'ordinare ed assettare lo Stato.
15) Dizion. 5° Ed. .
FANTASTICHERIA
Apri Voce completa

pag.544



1) id: dae26edb93f140cd9fadc8fd1ba72abc)
Esempio: Gell. Err. Prol. 6: A' quali non piacendo ella, si poteva così imputare alla fantasticheria loro.
16) Dizion. 5° Ed. .
ONORARE.
Apri Voce completa

pag.515



1) id: 1ef9d96b069e4b879eb3fefcf9d2fb0f)
Esempio: Varch. Err. Giov. 34: Non che egli dicesse quelle parole..., s'onorava molto del gonfaloneratico del cognato.
17) Dizion. 5° Ed. .
ONORATO.
Apri Voce completa

pag.518



1) id: eb1b0e4317d04582bf81a6f3d5f97163)
Esempio: Varch. Err. Giov. 47: I cittadini buoni lodavano piuttosto un'onorata pace che un'aspra e difficile guerra.
18) Dizion. 5° Ed. .
CIRCA.
Apri Voce completa

pag.57



1) id: 15cb8452fcc14344b063e1925c4e443b)
Esempio: Gell. Err. 2, 4: Circa alla prima cosa dell'esser voi innamorato di lei, non disse nulla.


2) id: b9019d2f4f614101948a31e27ab15143)
Esempio: E Gell. Err. appr.: Ma circa poi dell'offerte ch'io le feci da parte vostra, mi rispose, che non voleva cosa alcuna.
19) Dizion. 5° Ed. .
DISCENDERE.
Apri Voce completa

pag.482



1) id: 2ac5aeeac991460285896e8400c3c3ae)
Esempio: Varch. Err. Giov. 18: Non so donde cavato s'abbia che e' Fiorentini sieno discesi da' Greci.
20) Dizion. 5° Ed. .
DONDE.
Apri Voce completa

pag.840



1) id: b560c916bdb84ee8a07e21ac294a0283)
Esempio: Varch. Err. Giov. 18: Non so donde cavato s'abbia che e' Fiorentini sieno discesi da' Greci.