Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 690 msec - Sono state trovate 79 voci

La ricerca è stata rilevata in 173 forme, per un totale di 94 occorrenze

5° Edizione
Diz Giu. totali
173 0 173 forme
94 0 94 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
1) Dizion. 5° Ed. .
FIGLIO
Apri Voce completa

pag.61



1) id: cfd270a914a849f69751be04a06d36c2)
Esempio: Niccol. Arnal. 3, 8: Ambo siam figli d'Eva.
2) Dizion. 5° Ed. .
ERESIARCA.
Apri Voce completa

pag.208



1) id: 6f65b22cc14e4770a24d80763bf69fec)
Esempio: Niccol. Arnal. 3, 5: Assai mi grava Aspettar qui l'eresiarca.
3) Dizion. 5° Ed. .
DIVORARE.
Apri Voce completa

pag.782



1) id: 2d4d314de14a4dc9a92332a38e765e5c)
Esempio: Niccol. Arnal. 4, 16: I miei castelli Divori il fuoco.
4) Dizion. 5° Ed. .
DISSEPPELLITO e, più che altro in poesia, DISSEPOLTO.
Apri Voce completa

pag.656



1) id: 43223d91c7e44b4097a8ca1802d42b81)
Esempio: Niccol. Arnal. 4, 12: Livida salma, imperator tradito, Dissepolto dal figlio.
5) Dizion. 5° Ed. .
INCONTRARE.
Apri Voce completa

pag.494



1) id: b4768acef9f345c090819d1d6bae30d9)
Esempio: Niccol. Arnal. 3, 8: Il tuo sguardo invano Nel mio s'incontra.
6) Dizion. 5° Ed. .
DISTINGUERE.
Apri Voce completa

pag.693



1) id: a3c79feb1f4d43e69dad97b9d6853b81)
Esempio: Niccol. Arnal. 5, 3: Più dal falso il vero Distinguere non so.
7) Dizion. 5° Ed. .
DIMANDARE e DOMANDARE.
Apri Voce completa

pag.350



1) id: e253a65e0ca24a3f9abcba8715ba749a)
Esempio: E Niccol. Arnal. 2, 17: A porte inesorabili prostrato, Un pan dimandi.
8) Dizion. 5° Ed. .
LASCIARE e, con forma oggi propria solamente del linguaggio poetico o di quello del contado, LASSARE.
Apri Voce completa

pag.96



1) id: 7c1ed22a95f7471e8cc8147156125097)
Esempio: Niccol. Arnal. 2, 8: Colle tue dottrine Agiti il mondo che lasciar giurasti.
9) Dizion. 5° Ed. .
MITRATO, MITRIATO, MITERATO
Apri Voce completa

pag.387



1) id: 4e762d88dc5b46718c52048c4a9fbdff)
Esempio: Niccol. Arnal. 1, 5: Ecco il perdono che aspettar potete Da tiranno mitrato.


2) id: cf14ba318fdf416ebd2721e58aa5bc7a)
Esempio: E Niccol. Arnal. 1, 6: Quando i crudeli vescovi Dalle mitrate fronti Non feriranno i popoli Col pastoral profano.
10) Dizion. 5° Ed. .
DESTARE.
Apri Voce completa

pag.184



1) id: a10b4502a6d3408394189e0b147291f4)
Esempio: Niccol. Arnal. 1, 1: Destatevi, sorgete; il nostro sangue Si traffica nel tempio.
11) Dizion. 5° Ed. .
INERME.
Apri Voce completa

pag.639



1) id: d977a361c95b49789c0e3b9e8219803c)
Esempio: Niccol. Arnal. 3, 4: Da quell'inerme, che sul mondo impera, Roma fu vinta.
12) Dizion. 5° Ed. .
MISTERO e anche MISTERIO
Apri Voce completa

pag.359



1) id: 78945319da684f52b61fdb7ec8a52984)
Esempio: Niccol. Arnal. 1, 5: O bella Elvezia, amo di tue profonde Valli il mistero.
13) Dizion. 5° Ed. .
DISTRUGGERE.
Apri Voce completa

pag.713



1) id: 385de1dcfc194176b9db783c06064b98)
Esempio: Niccol. Arnal. 1, 6: Come fuoco dal cielo scendesti A distrugger la nostra viltà.


2) id: 60c1f749e68a4ba59b8b90f0f838c975)
Esempio: Niccol. Arnal. 4, 6: Quando Milano E col ferro e col foco avran distrutta, Risponder si potrà.
14) Dizion. 5° Ed. .
LATRARE.
Apri Voce completa

pag.131



1) id: 6625c8ddf3864896abb42022aa0015e1)
Esempio: Niccol. Arnal. 3, 5: E il can ramingo Presso il livido fosso andar latrando.
15) Dizion. 5° Ed. .
INTEPIDIRE e INTIEPIDIRE.
Apri Voce completa

pag.1016



1) id: b1914ee6d42b4b2f85e46a410e4a3fc3)
Esempio: Niccol. Arnal. 3, 2: Udrai che intepidì lo zel feroce Nei più devoti petti.
16) Dizion. 5° Ed. .
FATALE.
Apri Voce completa

pag.640



1) id: 7a72c999183048e2a658d41222ff0cbc)
Esempio: Niccol. Arnal. 1, 1: Quando le pronte Mani distese alla fatal tïara Il rival d'Anacleto.
17) Dizion. 5° Ed. .
NUBE.
Apri Voce completa

pag.264



1) id: 19b54cd7244847f0804d4d52b4144f74)
Esempio: Niccol. Arnal. 70: Qual fulmine che dorme entro le nubi, Era il silenzio in lui.


2) id: 9757dad2684249439b2238a7a9421566)
Esempio: E Niccol. Arnal. 222: L'amo, sì, l'amo, bench'ei sia diverso Da quel di pria: cinge una nube oscura Quel volto un dì sì bello, e sotto i piedi, Fatti deformi, inaridisce il fiore.


3) id: 51f3f6bccfe840619b19548813b0da50)
Esempio: Niccol. Arnal. 71: Ei con rabbia di rege e di Tedesco.... aprirsi Col ferro a un tempo e col destrier la via; Nella polve, che è nube a quel superbo, Lanciarsi i suoi fedeli, e chi s'arresta Calpestar, o ferir.
18) Dizion. 5° Ed. .
OPPRESSO.
Apri Voce completa

pag.576



1) id: a45baed3fc24444a9c09be4599a44e11)
Esempio: Niccol. Arnal. 5, 18: Invan la fronte Liberava dall'elmo, e il petto oppresso Dall'ardente corazza.
19) Dizion. 5° Ed. .
NEREGGIARE e NEGREGGIARE.
Apri Voce completa

pag.108



1) id: 5c0a6f592153486bba655ef9958eaa6f)
Esempio: Niccol. Arnal. 4, 4: Sotto il platano ombroso Pria che l'uva nereggi Or noi sediamo.
20) Dizion. 5° Ed. .
LIBERARE.
Apri Voce completa

pag.315



1) id: c762b420064e4af09fc478a936448309)
Esempio: Niccol. Arnal. 5, 18: Invan la fronte Liberava dall'elmo, e il petto oppresso Dall'ardente corazza.