Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 878 msec - Sono state trovate 5879 voci

La ricerca è stata rilevata in 18351 forme, per un totale di 12472 occorrenze

5° Edizione
Diz Giu. totali
18351 0 18351 forme
12472 0 12472 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
1) Dizion. 5° Ed. .
ASCOLTA.
Apri Voce completa

pag.739



1) id: 8feb987a33a9477dafd7c1bead0b2eef)
Definiz: § Far l'ascolta, o Far ascolta, vale Far la sentinella, Far guardia. –
2) Dizion. 5° Ed. .
BOTTINO
Apri Voce completa

pag.246



1) id: 03057a9a81354a34b008e09435cb9513)
Definiz: § IV. Far bottino, vale Far preda.
3) Dizion. 5° Ed. .
CALCA
Apri Voce completa

pag.376



1) id: 88f456ee066541ada9f984f2444f33e6)
Definiz: § X. Far calca, vale Affollarsi, Far pressa. –


2) id: e47fda4790e243e386bb68de99b5ac28)
Definiz: § XII. Far calca di checchessia, vale figuratam. Farne istanza grandissima, Farne premura, Far ressa. –


3) id: 2651c08eedae4d88a0b0cd2208e844f5)
Esempio: Grazz. Comm. 138: Ma perch'io non ho molto da desinare, non ci avendo le donne, non te ne vo' far troppa calca.


4) id: feab7c556af848cd9ba01a6289fd8c34)
Esempio: Pulc. L. Morg. 27, 19: Astolfo giace morto il meschinello, Avino aveva veduto cascallo, E veniva a cercar di far vendetta, Ma non poteva aprir la calca stretta.
4) Dizion. 5° Ed. .
ACCAREZZARE.
Apri Voce completa

pag.80



1) id: e1876d2ae2754020b4a9f8fb93acff9b)
Definiz: Att. Far carezze, Carezzare, Far vezzi, Vezzeggiare. −
5) Dizion. 5° Ed. .
COMPARISCENZA.
Apri Voce completa

pag.241



1) id: 4f2e8e7df19446c399def95a8c103865)
Definiz: § Far compariscenza, si disse per Far comparita. –
6) Dizion. 5° Ed. .
BISOGNARE
Apri Voce completa

pag.197



1) id: 279e072014b944f9893a06ddc9323f12)
Definiz: Neutr. Far di bisogno, Far d'uopo, Occorrere. −
7) Dizion. 5° Ed. .
INGIOVANIRE, ed anche INGIOVENIRE.
Apri Voce completa

pag.802



1) id: 0629f8c9b17e45e681560e1c8195e287)
Definiz: § II. Att. Far ritornar giovane, Far ringiovanire. –
8) Dizion. 5° Ed. .
FROLLARE.
Apri Voce completa

pag.533



1) id: 27f28a4502544e219e86e24d2a2a38e2)
Definiz: § IV. Att. Far divenir frollo, Far frollare. –
9) Dizion. 5° Ed. .
ADDOLCIRE.
Apri Voce completa

pag.201



1) id: a4de3e41b5044b98b9302d2e63eecc3b)
Definiz: Att. Far dolce. −


2) id: 4c3995b2cad4484a853134224ce32e20)
Definiz: § VII. Parlandosi dell'aria e del tempo, vale Render men rigido, Far temperato e soave. −


3) id: b2b48b8f7a144e53b5b317f97fb6c1e7)
Esempio: Vasar. Vit. Pitt. 9, 27: Costui imitò sempre la maniera del Bellini, la quale era crudetta, tagliente, e secca tanto, che non potè mai addolcirla, nè far morbida.


4) id: 671a157b76ad41dabb8c8be79aac13b6)
Esempio: Petr. Rim. 163: E non so che [s'è aggiunto in lei] negli occhi, che 'n un punto Può far chiara la notte, oscuro il giorno, E 'l mel amaro ed addolcir l'assenzio.
10) Dizion. 5° Ed. .
ACCENNARE.
Apri Voce completa

pag.92



1) id: aadcb7ab3eb349e59d0872422bef06cd)
Definiz: Neutr. Far cenno. −


2) id: 4e39b1d450ad40519803e1ee2618ab9f)
Definiz: § XIV. E per Far vista, Far finta di colpire; ed è specialmente termine di scherma. −


3) id: a0c422a43c2b445fb2a555030cce102e)
Definiz: § IX. Accennare vale anche Mostrar di voler fare una cosa, Far vista di farla. −


4) id: 40c4b9c28e5241e3bd2f5831e3fa0bb3)
Esempio: Mont. Iliad. 22, 257: Accennava col capo il divo Achille Alle sue genti di non far co' dardi Al fuggitivo offesa.


5) id: 4f5c4c16452c4d54aff6b5638165bc0a)
Definiz: § I. Accennare ad uno, in forza di Neutr.; ed anche Accennare uno, in forza d'Attivo, vale Far cenno ad uno, Avvisare uno col cenno. −


6) id: 583117cc3547463dac9dda8dd4c4fb10)
Esempio: Grazz. Pros. 368: Vuol far come i ballerini, che quando gli hanno un gran pezzo scambiettato, raggiratisi e saltabeccato, accennano i sonatori che suonino a raccolta.
11) Dizion. 5° Ed. .
APPOZZARE.
Apri Voce completa

pag.614



1) id: b24486f441fd42e9a2310b2a3e8bc5cd)
Definiz: Neutr. Far pozza. –
12) Dizion. 5° Ed. .
ARRICCHIRE.
Apri Voce completa

pag.708



1) id: f87de9dec8754c80aaff05da165db860)
Definiz: Att. Far ricco. –
13) Dizion. 5° Ed. .
ABBELLIRE
Apri Voce completa

pag.29



1) id: 78354ff0a86248df95bb4540c787caa7)
Definiz: Far bello, Adornare. −
14) Dizion. 5° Ed. .
BATOSTARE
Apri Voce completa

pag.96



1) id: c5624922f3b44319863366721482f375)
Definiz: Neutr. Far batosta. −
15) Dizion. 5° Ed. .
BARBATA
Apri Voce completa

pag.65



1) id: 35542bd17e8444a0abe53ba2a4d9444c)
Definiz: § III. Far barbate. −


2) id: f680189611a8432d8d0eebaa44839681)
Esempio: Soder. Coltiv. 27: Ne' luoghi aridi e asciutti, secchi e caldi, è meglio piantar i magliuoli nell'autunno per far barbate e vigna.


3) id: 231bcc6f5ee6497d8eafccf35c631f67)
Esempio: Lastr. Agric. 1, 236: Vi ha un'altra maniera di propagare i mori,.... e consiste nel prendere un moro, il quale sia stato già innestato al piede, ed abbia per lo meno tre o quattro anni, con molti rami nuovi ben cresciuti, e nel sotterrare questi in una fossa stretta e lunga, preparata ad arte; lo che chiamano far barbate.
16) Dizion. 5° Ed. .
MONACARE
Apri Voce completa

pag.463



1) id: 60bc7b468b0f4570911007c502f61270)
Definiz: Att. Far monaca. –
17) Dizion. 5° Ed. .
IMBRONCIRE.
Apri Voce completa

pag.103



1) id: 0dbcc22d21b34433b16683db5f4c9011)
Definiz: Neutr. Far broncio. –
18) Dizion. 5° Ed. .
FRUSCIARE.
Apri Voce completa

pag.558



1) id: 0b488f03047b4a4482424ab3d8269735)
Definiz: § Neutr. Far fruscio. –
19) Dizion. 5° Ed. .
INCLINARE.
Apri Voce completa

pag.462



1) id: 2fa425b6e66f47c78a88c3cd15393945)
Definiz: § V. E per Far volgere, Far voltare, Convertire. –


2) id: cbb5bc053d4c4f55a1c6b20757d7460e)
Definiz: § XVI. E per Piegarsi, Indursi, a far checchessia, secondo l'altrui dimanda o desiderio. –


3) id: 247da9e3e6da4c3a9502c836ad2069d5)
Definiz: § XXI. Pur figuratam., per Essere disposto, Propendere, a checchessia o a far checchessia. –


4) id: b25a2ddda7614477ad9ec320cddbe73f)
Definiz: § VIII. Riferito a persona, ovvero all'animo, volontà, e simili, di essa, vale Disporre, Dare attitudine o disposizione, ed altresì propensione, a checchessia o a far checchessia. –


5) id: daa6aef21f524d14b71b31a380e9cfca)
Esempio: Bentiv. G. Guerr. Fiandr. 1, 117: Intorno al far mossa d'arme, erano stati diversi i pareri in que' del Consiglio di Stato. Fra loro i più grandi d'autorità non mostravano d'inclinarvi, co 'l pretesto che nel bisogno maggiore di levare i sospetti, quest'azione gli accrescerebbe.
20) Dizion. 5° Ed. .
INCANUTIRE.
Apri Voce completa

pag.389



1) id: 314d5ab0ad474f30b9392da22e02652e)
Definiz: § V. Att. Far divenire canuto, Far canuto, Imbiancare. –