Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 445 msec - Sono state trovate 657 voci

La ricerca è stata rilevata in 1487 forme, per un totale di 830 occorrenze

5° Edizione
Diz Giu. totali
1487 0 1487 forme
830 0 830 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
1) Dizion. 5° Ed. .
CORETTO.
Apri Voce completa

pag.749



1) id: 8e9c601d4ed749118bf13299bd19a067)
Esempio: Casott. Mem. Impr. 36: Accanto alla cappella è un piccolo coretto.


2) id: 2024949e75e245bbaed33be9d5bec8fb)
Esempio: E Casott. Mem. Impr. 41: Situata [la cappella] in un angolo del chiostro maggiore, dalla banda della chiesa, sotto il coretto della cappella della Croce.
2) Dizion. 5° Ed. .
DEPRAVAZIONE.
Apri Voce completa

pag.152



1) id: d690b9d1bcfc46bca5fefee60ff5014c)
Esempio: Casott. Mem. Impr. 89: Ad onta dell'universale depravazione di questi secoli.
3) Dizion. 5° Ed. .
EMPIO.
Apri Voce completa

pag.122



1) id: 18fedab386be42639a3955fe2f55f6eb)
Esempio: Casott. Mem. Impr. 56: In questo celebre Concilio fu condannato l'empio Nestorio.
4) Dizion. 5° Ed. .
CONGREGA.
Apri Voce completa

pag.469



1) id: 88be7d8a1ae84d1591344cfd0536a004)
Esempio: Casott. Mem. Impr. 284: Sacerdoti della congrega di S. Maria di Loreto.
5) Dizion. 5° Ed. .
CONDANNARE.
Apri Voce completa

pag.369



1) id: 4b988979b3ef4d22b8572ac10687e977)
Esempio: Casott. Mem. Impr. 56: In questo celebre Concilio fu condannato l'empio Nestorio.
6) Dizion. 5° Ed. .
CONTORNATO.
Apri Voce completa

pag.615



1) id: 4859ee52f36e464995e3d1f64110d751)
Esempio: Casott. Mem. Impr. 26: Un tondo di marmo bianco, contornato di marmo turchino.
7) Dizion. 5° Ed. .
CORROTTAMENTE.
Apri Voce completa

pag.837



1) id: d0bf3a68b2df44ebb199210bc7c42eb3)
Esempio: Casott. Mem. Impr. 70: Missanicus,... forse corrottamente si diceva in vece di Missaticus.
8) Dizion. 5° Ed. .
CORPORALE
Apri Voce completa

pag.781



1) id: 1616642e2d444f609e5475b496f7ac62)
Esempio: Casott. Mem. Impr. 284: Due camici con gli amitti, sei corporali, quattro palle, ec.
9) Dizion. 5° Ed. .
INVETRIARE e INVETRARE.
Apri Voce completa

pag.1180



1) id: 01fe89ff2eda4125989531bfc468747e)
Esempio: Casott. Mem. Impr. 208: Furono anche invetriate le finestre della Chiesa e del Battisterio.
10) Dizion. 5° Ed. .
CONTANTE.
Apri Voce completa

pag.565



1) id: edfac04894694bf393cc25a27527d2d0)
Esempio: Casott. Mem. Impr. 19: L'Opera.... v'impiega.... una somma considerabile del contante offerto alla Santissima Vergine.
11) Dizion. 5° Ed. .
BORSA.
Apri Voce completa

pag.235



1) id: 8d1f01c3d8c649f8b36a7bb68cc3adb5)
Esempio: Casott. Mem. Impr. 282: Pianeta nera di dommasco a fiori d'oro, con borsa e velo.
12) Dizion. 5° Ed. .
DAMASCO, e anche popolarmente DOMMASCO.
Apri Voce completa

pag.18



1) id: e24b2f03099a48e1a78b225293a3bb84)
Esempio: Casott. Mem. Impr. 282: Da Niccolò Baldovinetti, una pianeta nera di dommasco a fiori d'oro.
13) Dizion. 5° Ed. .
FALCOLA
Apri Voce completa

pag.486



1) id: 43c1a8354d20444ea68a5c3203306c39)
Esempio: Casott. Mem. Impr. 223: Si schierarono inginocchioni tutti i monaci, con grosse falcole accese in mano.
14) Dizion. 5° Ed. .
CONSACRATO, ed anche CONSAGRATOe CONSECRATO.
Apri Voce completa

pag.496



1) id: dda694ab79184f6b8a167ec878332fa0)
Esempio: Casott. Mem. Impr. 125: Monsignore Antonio, già consacrato arcivescovo di Raugia, fu presentato all'Arcivescovo di Firenze.
15) Dizion. 5° Ed. .
CONSENSO.
Apri Voce completa

pag.506



1) id: 10006414a8da41a8897dd661e92b4c8b)
Esempio: Casott. Mem. Impr. 86: Il Papa aveva scritto al Legato che procedesse di consenso delle parti.
16) Dizion. 5° Ed. .
ESPORRE ed ESPONERE.
Apri Voce completa

pag.324



1) id: 64268a9c59404e6cb6224fa7327b4409)
Esempio: Casott. Mem. Impr. 210: Fece poi l'ostensorio, indi la residenza di lama d'argento per esporre il Venerabile.


2) id: e6e7b43af0a84c75a6c593641210a902)
Esempio: Bart. D. Mem. ist. Comp. 2, 6: La Duchessa, che, oltre a certe altre sue proprie difficoltà, era madre di primo parto, penò tanto ad esporlo, che tra per la lunghezza e per l'acerbità de' dolori, ec.
17) Dizion. 5° Ed. .
CORRUZIONE.
Apri Voce completa

pag.843



1) id: 475a3bafbc6d4c908818266bd5134cee)
Esempio: Casott. Mem. Impr. 26: Dianora, nome derivato per corruzione da Leonora, che gli antichi dissero anche Lianora.
18) Dizion. 5° Ed. .
MESSA
Apri Voce completa

pag.156



1) id: 89887e6f9dbf41d8a48a13a72a1a55f2)
Esempio: Casott. Mem. Impr. 207: Alla processione e alla messa votiva della Madonna intervenne il granduca Ferdinando Secondo.
19) Dizion. 5° Ed. .
FRANGIATO.
Apri Voce completa

pag.448



1) id: d69d080de3a94c21b7994f8f18109f22)
Esempio: Casott. Mem. Impr. 238: Fu preso il tabernacolo, sotto ricco baldacchino di dommasco paonazzo, frangiato nobilmente di seta.
20) Dizion. 5° Ed. .
OSTENSORIO.
Apri Voce completa

pag.748



1) id: bb7602eac74f42a8944d41f55f49d7f5)
Esempio: Casott. Mem. Impr. 210: Fece poi l'ostensorio, indi la residenza di lama di argento per esporre il Venerabile.