Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 894 msec - Sono state trovate 175 voci

La ricerca è stata rilevata in 373 forme, per un totale di 198 occorrenze

5° Edizione
Diz Giu. totali
373 0 373 forme
198 0 198 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
1) Dizion. 5° Ed. .
CORRETTO.
Apri Voce completa

pag.820



1) id: 3755db9af2c7450c85f2244d5cb29672)
Esempio: Bonich. Bind. Rim. 16: L'om che mor mal corretto.


2) id: 10c5b50a8f3a48ca8fcc0804d01f92fd)
Esempio: Bonich. Bind. Rim. 12: Se vuol, senza fallir, viver corretto.


3) id: e386e280796b40dd94a1c47a8813534b)
Esempio: E Bonich. Bind. Rim. 24: A dir non bono quel ch'è virtuoso, Cotal giudicio mal fora corretto.
2) Dizion. 5° Ed. .
DIVORATORE.
Apri Voce completa

pag.784



1) id: 2bb3603bdbd24a1e8bb3edf3162e2a28)
Esempio: Bonich. Bind. Rim. B. 128: Divorator de' minor animali.
3) Dizion. 5° Ed. .
MUOVERE e anche MOVERE.
Apri Voce completa

pag.656



1) id: 636dbf733f5b4567949a27665d91fbb5)
Esempio: Bonich. Bind. Rim. B. 13: La vera oppinïon nïente movo.
4) Dizion. 5° Ed. .
INTERVALLO.
Apri Voce completa

pag.1072



1) id: 4fa2d5f62b70472abae717f6d887100e)
Esempio: Bonich. Bind. Rim. B. 122: Ond'era lo studiar senza intervallo.
5) Dizion. 5° Ed. .
FARE, forma sincopata di Facere, dal quale vengono le voci di alcuni tempi e persone, ed altre terminazioni, che oggi non si userebbero se non in poesia.
Apri Voce completa

pag.557



1) id: 169c436ab7ea4d8d892adcc097e639cd)
Esempio: Bonich. Bind. Rim. B. 20: Non fa.... richezza l'om gentile.


2) id: b713def79434419ab58af493c9492adc)
Esempio: Bonich. Bind. Rim. B. 180: Que' malvagi sanno lor mostrare Che 'l mal che fanno pur da ben procede, Fanno lor far quel che non credon fare.
6) Dizion. 5° Ed. .
DISSOLUTO.
Apri Voce completa

pag.666



1) id: 5a3ad19d677841249b65be68adc362b4)
Esempio: Bonich. Bind. Rim. B. 187: Fa vita dissoluta e disperata.
7) Dizion. 5° Ed. .
GRAVE ed anche, ma oggi solo nella poesia, GREVE e talora GRIEVE.
Apri Voce completa

pag.545



1) id: 0c6694153e47488c82bc29710a3870a0)
Esempio: Bonich. Bind. Rim. B. 66: Grav'è all'om poter piacere a tutti.
8) Dizion. 5° Ed. .
DISTRUGGERE.
Apri Voce completa

pag.713



1) id: b98e1a9c347b44d48cb4c038e32638b7)
Esempio: Bonich. Bind. Rim. B. 23: Molti, servendo altrui, sè àn distrutti.
9) Dizion. 5° Ed. .
INFINITO.
Apri Voce completa

pag.712



1) id: 94367bb888e940579669c4114b2395e9)
Esempio: Bonich. Bind. Rim. B. 87: L'alma è cosa infinita, Passibil, immortale.
10) Dizion. 5° Ed. .
INNOCENTE.
Apri Voce completa

pag.865



1) id: 82ed8586aabc43e68a5ab387cb2dd95a)
Esempio: Bonich. Bind. Rim. B. 66: Grav'è stare innocente tra i corrutti.
11) Dizion. 5° Ed. .
FIDECOMMISSARIO, e anche FEDECOMMISSARIO e FEDECOMMESSARIO.
Apri Voce completa

pag.43



1) id: 2ed40891c95b4276b296984cd424e7c1)
Esempio: Bonich. Bind. Rim. B. 61: E fedecommissarj àn libri e carte.
12) Dizion. 5° Ed. .
FIDARE.
Apri Voce completa

pag.41



1) id: f0515bcd496043dd9e92ad47ff7727be)
Esempio: Bonich. Bind. Rim. B. 68: Chi men si fida, via miglior ellegge.
13) Dizion. 5° Ed. .
OTRE.
Apri Voce completa

pag.759



1) id: 0c61e62e960f4a1cb83c1e8b75d039da)
Esempio: Bonich. Bind. Rim. B. 170: Io fui già capra, bench'or otre sia.
14) Dizion. 5° Ed. .
LIEVE, e talora anche, ma solo in poesia, LEVE
Apri Voce completa

pag.356



1) id: f353da322913460888ee1243f370a2f9)
Esempio: Bonich. Bind. Rim. B. 66: Il leve e 'l pesante Son differenti.
15) Dizion. 5° Ed. .
MORALE
Apri Voce completa

pag.521



1) id: c2987808bd5b4fc4bc74e18f4d5c40bd)
Esempio: Bonich. Bind. Rim. B. 101: Chi vuol viver morale Non viva piagentero.
16) Dizion. 5° Ed. .
GIGLIO.
Apri Voce completa

pag.215



1) id: b53e11ca157542898237bd60741aa9ee)
Esempio: Bonich. Bind. Rim. B. 180: Hanno assaggiato il giglio e san Giovanni.
17) Dizion. 5° Ed. .
CORO.
Apri Voce completa

pag.767



1) id: 28c215b30bb54b86a4813c3439aff429)
Esempio: Rim. Ant. P. Bonich. Bind. 3, 152: Qual cherco scorda coro, Quand'è solennitade.
18) Dizion. 5° Ed. .
MANTO
Apri Voce completa

pag.907



1) id: c5eeda0cc5ad44b8968bd47d5a30f9b8)
Esempio: Bonich. Bind. Rim. B. 35: Mostrarsi vestute, Superbe essendo, di fuor d'umil manto.


2) id: f8d8b90491c14607b95b5c49faa325af)
Esempio: E Bonich. Bind. Rim. B. 67: Foll'è chi chier d'offesa perdonanza, E mentre offende con celato manto, Perchè l'offeso alquanto Dimostra non veder chi dietro il trade.
19) Dizion. 5° Ed. .
MAGIONE
Apri Voce completa

pag.658



1) id: c641b35525d84f4b93c35ec728b6d7e6)
Esempio: Bonich. Bind. Rim. B. 77: L'om è 'mperador vero Dentro da sua magione.
20) Dizion. 5° Ed. .
LUNGO.
Apri Voce completa

pag.523



1) id: 6c164dd5c2814fd7832a2a246a786538)
Esempio: Bonich. Bind. Rim. B. 30: Chi spera lungo, al breve è talor dutto.