Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 551 msec - Sono state trovate 237 voci

La ricerca è stata rilevata in 661 forme, per un totale di 424 occorrenze

5° Edizione
Diz Giu. totali
661 0 661 forme
424 0 424 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
1) Dizion. 5° Ed. .
DIRITTISSIMO, e per sincope DRITTISSIMO.
Apri Voce completa

pag.433



1) id: fd0b9b1cee28453a80b9f0cdec4e053a)
Esempio: Michelin. Direz. Fium. 25: Supponghiamo primieramente che il fiume sia dirittissimo.
2) Dizion. 5° Ed. .
INTERRARE, e talora anche INTERRIARE.
Apri Voce completa

pag.1060



1) id: c17ae717c11043ecbe9cfaa1619804b2)
Esempio: Michelin. Direz. Fium. 77: Detti ripari, dalla parte superiore del fiume verranno interrati.


2) id: 7ba0a552e8fa4c09bccfa61f8121cadb)
Esempio: E Michelin. Direz. Fium. 137: Oltr'a ciò dee scavarsi il suolo..., e la terra che si cava impiegarla a rifar l'argine FG, e ad interrare e fortificar le punte de' pignoni.
3) Dizion. 5° Ed. .
FOLGORE.
Apri Voce completa

pag.259



1) id: 5f2d21fadbf84147bee46bbcff06decf)
Esempio: Michelin. Direz. Fium. Proem. 2: Riuscì all'uomo.... agguagliar percuotendo l'eccessiva violenza del folgore.
4) Dizion. 5° Ed. .
INCURVATO.
Apri Voce completa

pag.539



1) id: 7e2878b1189e49d28660132dfa0ce9b7)
Esempio: Michelin. Direz. Fium. 60: Il fiume, perdendo la primiera dirittura, si renderà incurvato e flessuoso.
5) Dizion. 5° Ed. .
EVIDENTE.
Apri Voce completa

pag.439



1) id: 368d6de793814a22bf50efbbdf1138ea)
Esempio: Michelin. Direz. Fium. 1: Conforme richiede il metodo dottrinale, recherò alcune supposizioni evidenti al senso.
6) Dizion. 5° Ed. .
FLESSUOSO.
Apri Voce completa

pag.221



1) id: 20db2b85407f4a6fa48af5c9834de2d9)
Esempio: Michelin. Direz. Fium. 60: Il fiume perdendo la primiera dirittura, si renderà incurcavato e flessuoso.
7) Dizion. 5° Ed. .
FACCIA.
Apri Voce completa

pag.460



1) id: a33b7867ab6942f1bccd0d79951c41f5)
Esempio: Michelin. Direz. Fium. 49: Le facce de' sassi più o meno inclinate alla corrente del fiume.
8) Dizion. 5° Ed. .
CRETOSO.
Apri Voce completa

pag.989



1) id: d2cef9db694842f0ac15351bec6d036f)
Esempio: Michelin. Direz. Fium. 89: Muro poco resistente o pur fabbricato su la rena e terreno cretoso.
9) Dizion. 5° Ed. .
INONDAZIONE, ed anche INNONDAZIONE.
Apri Voce completa

pag.877



1) id: 02b0507a59424f23a7a9afcb7193dff1)
Esempio: Michelin. Direz. Fium. 145: Anco la campagna collaterale verrà a liberarsi da' pericoli e danni dell'inondazione.
10) Dizion. 5° Ed. .
DECLIVITÀ.
Apri Voce completa

pag.85



1) id: eea9be1fd1a1483f8ebf0115d0ad5a0c)
Esempio: Michelin. Direz. Fium. 52: La declività del renaio B pende verso la sponda I D L.


2) id: fc5d47daaa394e82aee91ee13a1523fd)
Esempio: Guglielmin. Nat. Fium. 90: I fiumi i quali non hanno sensibile declività, tanto saranno più veloci, quanto maggiore sarà il corpo d'acqua che porteranno.
11) Dizion. 5° Ed. .
COMIGNOLO.
Apri Voce completa

pag.200



1) id: 6841bd6e555d48f1a7a44dc034a38d58)
Esempio: Michelin. Direz. Fium. 81: Abbia poi la pescaia unito al comignolo G H il parallelogrammo G P.
12) Dizion. 5° Ed. .
CONTRAPPOSTO.
Apri Voce completa

pag.633



1) id: 719a47bff6e44bb28a732c50306ac95d)
Esempio: Michelin. Direz. Fium. 38: Qualsivoglia direzione, che acquisti uno degli argini, dovrà parimente acquistarla il suo argine contrapposto.


2) id: 46a125050143483f85398dc2e2bd6734)
Esempio: E Michelin. Direz. Fium. 112: Nel medesimo tempo che l'argine di muro grossissimo non potè resistere all'impeto del fiume, bene spesso si è veduto il collaterale e 'l contrapposto argine, benchè di terra semplice frangibile, rimanere illeso.
13) Dizion. 5° Ed. .
DIRITTAMENTE, e per sincope DRITTAMENTE.
Apri Voce completa

pag.432



1) id: beeff20995584650afbeb9991da318b3)
Esempio: Michelin. Direz. Fium. 34: Supponghiamo che il fiume dirittamente scorra verso il suo termine con qualunque velocità ec.
14) Dizion. 5° Ed. .
MANTENERE
Apri Voce completa

pag.898



1) id: 655b655fd6064a1a800a2239877eee88)
Esempio: Michelin. Direz. Fium. 38: Se tali argini non sono offesi nè corrosi, si manterranno mai sempre paralleli fra di loro.
15) Dizion. 5° Ed. .
OFFESO.
Apri Voce completa

pag.420



1) id: 63f1f00d01774975a912635f459d42a2)
Esempio: Michelin. Direz. Fium. 38: Se tali argini non sono offesi nè corrosi, si manterranno mai sempre paralleli fra di loro.
16) Dizion. 5° Ed. .
INTASATURA.
Apri Voce completa

pag.972



1) id: 9c7bc34e31104a8289f0e67d74cda969)
Esempio: Michelin. Direz. Fium. 41: Non potrebbero [le acque] essendo limpide lasciare intasatura veruna, nè deporre quella torbidezza che non ànno.


2) id: b5d2a13576064e98a11feb5c2ed1e557)
Esempio: E Michelin. Direz. Fium. appr.: La strettezza del fiume sia tale che la corrente possa aver forza di spignere a basso tutte le suddette intasature di sassi, rena, ec.


3) id: 1a583f5076a64f919e99fd9764e5de00)
Esempio: E Michelin. Direz. Fium. 142: L'esperienza ci mostra che sotto alcuni ponti assai stretti non vi si veggono mai simili intasature di sassi e ghiaia e altro; ma il tutto vien deposto dalla parte inferiore ne' luoghi lontani dove il letto del fiume è più largo e dilatato.


4) id: d9213f99168948919dcd64aca83913e1)
Esempio: E Michelin. Direz. Fium. 121: Deesi ancor osservare, che essendosi per qualche piccola piena intasate di belletta le suddette fosse, si debbono smuovere con le vanghe o con l'aratro le dette intasature, e ciò in tempo che per le piogge s'argomenti prossima qualche gran piena, che è quella che dee far l'effetto desiderato di levar via il renaio principale.
17) Dizion. 5° Ed. .
MASSIMO
Apri Voce completa

pag.1007



1) id: bdbbfae3cbc641b9af073464d7d21f5e)
Esempio: Michelin. Direz. Fium. 37: Sieno gli argini talmente alti, che sieno capaci delle massime piene, le quali portino torbide minute.
18) Dizion. 5° Ed. .
DIRETTO.
Apri Voce completa

pag.425



1) id: fdc21abad64149fc8cf45bd6865666c4)
Esempio: Michelin. Direz. Fium. 37: Supponghiamo adunque un fiume uniformemente diretto, che scorra dirittamente verso il suo termine con qualsivoglia velocità.
19) Dizion. 5° Ed. .
DECIMO.
Apri Voce completa

pag.79



1) id: 043e84b66952490db403401e2cfb3e51)
Esempio: Michelin. Direz. Fium. 24: Forza bastante a ritenere il peso di tre decimi di tutta l'acqua; cioè delle tre libbre.
20) Dizion. 5° Ed. .
MINA
Apri Voce completa

pag.275



1) id: 3b835c3fdcd843b79ebaa3ec050bddcb)
Esempio: Michelin. Direz. Fium. 54: Laonde l'acqua verrà a fare come una mina sotterranea, lasciando quella parte del muro sospesa in aria.