Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 634 msec - Sono state trovate 16670 voci

La ricerca è stata rilevata in 73231 forme, per un totale di 56561 occorrenze

5° Edizione
Diz Giu. totali
73231 0 73231 forme
56561 0 56561 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
40) Dizion. 5° Ed. .
GOMMA.
Apri Voce completa

pag.409



1) id: ba839959b3894e60ad1ce3e507600715)
V. Elastico, § V.

2) id: ab99114c28bb4cf9887c8a5a81b91ba7)
V. Elastico, § V.

3) id: 7cb6496f111c4e23bfb8c4ba671aecaf)
Definiz: § V. Gomma, si usò altresì per Gruma, Tartaro, specialmente con l'aggiunto Di botte. –


4) id: 729fc443bc7d4e16a4cbee59714f89bd)
Esempio: Ricett. fior. M. 81: Le gomme, o le lagrime, come la gomma arabica ed il dragante, si pestano nel medesimo modo.


5) id: 1599196b4ba7420c9fb697d5614348f0)
Esempio: Grazz. Rim. V. 181: Han tanto malfranzese, E coperto e palese, Anzi di doglie, e gomme, e piaghe infetti, Non trovano spedal che gli raccetti.
41) Dizion. 5° Ed. .
GIUDIZIO ed anche GIUDICIO.
Apri Voce completa

pag.305



1) id: 533fc6198b714513a563cbaf8abed77c)
V. Anticipato, § V.

2) id: d222e51ea1e5454ea26b55c40e896b27)
V. Anticipato, § V.

3) id: 24f78eff5c584be5a591a96065f2f218)


4) id: 634729598b814d3e9a5a5b117e8154a8)


5) id: 04fd731e671d4e99a3d01abf90fa5e97)


6) id: 910e57ee402c4b858b917dee34c432ef)


7) id: f92906d63fe64fa08a4362e2d0ec59ce)


8) id: a680734034c94a3eaf17a8ba8c91f5cc)


9) id: d35958d8b3244951ac4c55d1456dcff8)


10) id: 3fefc95302e647ecb70cef0cfe46bdb5)
Esempio: Bus. Lett. 127: Il Bartolino andava sempre al peggio de' peggi col giudizio.


11) id: 3f51d8b0006943ed853d3480298a93eb)
Esempio: Tass. Lett. 2, 77: Posso in giudicio convenirlo, ed il premio de le mie fatiche addimandargli.


12) id: 1b42dc501cf444148fe49c2b8e93f2b4)
Esempio: Bus. Lett. 143: Circa il qual giudicio io vi dirò quanto io ne so, e quanto ne intendo.


13) id: 0811cdf9386e432684470af20e31a907)
Esempio: Leggend. SS. M. 4, 26: Il cristiano che seguita il diavolo, molto maggiore giudicio riceverà, che non essendo cristiano.


14) id: 287d17c612474734a392d057251c1221)
Definiz: § V. Talvolta è preso per Competenza, Pertinenza, di una causa a un dato giudice, tribunale e simili; Giurisdizione. –


15) id: aaf5a704b8e14a6fa12ff1c25c78e6c9)
Esempio: Martin. T. V. 11, 3: Dal cielo facesti sentire il tuo giudizio, tremò la terra e si tacque.


16) id: 1570d5e221c84c60b5d9d489361b415f)
Esempio: Castigl. Corteg. V. 49: Il lor vero maestro, cred'io che fosse l'ingegno ed il lor proprio giudicio naturale.


17) id: 4bae5e96ee24411c9cc7603350181675)
Esempio: Car. Lett. fam. 1, 16: Le fo vedere le mie cose più che volentieri,... essendo ella di tanto sincero giudizio, di sì purgato orecchio.


18) id: a6943eb130ef4bf1bc0de8cab790b74f)
Esempio: Car. Lett. fam. 2, 27: Nè che uno, per esser potente, si tenga quel d'altri, ed un debbole non lo possa convenire in giudizio.


19) id: 6f32413ce610497fb577eacf5c50f105)
Esempio: E Bus. Lett. appr.: Parendo loro questo giudicio debole.... e di pochi uomini, vi feciono uno arroto di dua de' Dieci, dua de' Nove; ec.


20) id: 54a9109ed8194ff7bbf764a928e190f6)
Esempio: Martin. T. V. 10, 3: Per questo non risorgeranno gli empj in quel giudizio, nè i peccatori colla congregazione de' giusti.


21) id: 670629fc90bd448faded57a7336c799d)
Esempio: Borgh. V. Disc. 1, 240: Mostra per altro gran giudizio e dottrina,... dove il giudicare e l'ingegno e il discorrere ha luogo.


22) id: 4f3ced2b597340ce818a9266768f6caf)
Esempio: Adr. M. Plut. Vit. 1, 261: Ma i successori mescolandovi l'arte dell'avvocare ne' giudizj, e trasportandola dall'opere alle nude parole, ne acquistarono il cognome di Sofisti.


23) id: ec06455fc4054ee7babdf4a438bac98f)
Esempio: Lett. Uom. ill. 258: Il che quanto sia conveniente i periti nell'arte potranno meglio giudicar di me; ma al mio poco giudicio è cosa molto bene indegna.


24) id: ad5cf04338fd42e2b0107dec8f8eb356)
Esempio: Bern. Rim. burl. V. 124: Poi voi sapete quanto egli è dabbene, Com'ha giudizio, ingegno e discrezione, Come conosce il vero, il bello, e 'l bene.


25) id: 12a955194a5f4947a1480405aa1637d7)
Esempio: Vill. M. 97: Luigi lo re di Cicilia,.. lasciando l'usate vanitadi, punto dal giudizio di sua coscienza, per penitenza ed ammenda de' suoi misfatti e difetti si mise umilmente in pellegrinaggio.


26) id: c575125332cb443eb1c4f6849114a329)
Esempio: Vill. M. 374: Come a inganno fu presa la croce, e promesso il santo passaggio per lo re di Francia, così nel suo reame fu passato per divino giudicio da' suoi nemici.


27) id: ca6c2220882d4dcd91538a55c05aeb18)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: ca6c2220882d4dcd91538a55c05aeb18


28) id: 406525c770cf4e64a95b6646fe25869e)
Esempio: E Martin. T. V. Not. 11, 3: Dal cielo tu con segni terribili facesti annunziare il giudizio, cioè la vendetta, che volevi fare de' nemici tuoi, de' nemici della tua chiesa.


29) id: 04f8bd1504e84f10a699939fbb04bb9a)
Esempio: Castigl. Corteg. V. 73: Par cosa molto aliena dalla ragione e degna di maraviglia, che la età matura, la qual con la lunga esperienza suol far nel resto il giudicio degli uomini più perfetto, in questo lo corrompa tanto, che ec.


30) id: ae1e91c8216a4d7da26f3bffd8ae65bb)
Esempio: Mart. N. Lett. 8 t.: V'ha Iddio miracolosamente creato nella idea della fantasia il tremendo giudizio, che di voi novamente s'è scoperto; di cui chi lo vede ne stupisce, e chi n'ode parlare di sorte ne invaghisce, che gli viene un desiderio di vederlo sì grande, che ec.


31) id: 799aae216ef04ffd81e0895b7896365b)
Esempio: Vill. M. 373: Campata la sua persona con pochi per la grazia della notte e tornato a Parigi, avendosi veduto nel giudicio di Dio, non ricorse alla virtù dell'umiltà, ma aggiugnendo male a male, per avere moneta assai, in cui era la sua fidanza, licenziò e sicurò tutti gli usuraj del suo reame, dando loro licenza di prestare publicamente, pagando alla corte, ec.
42) Dizion. 5° Ed. .
FIGGERE.
Apri Voce completa

pag.57



1) id: d07403553a1c4cf3a663737c341842fa)
V. Bacio, § V.

2) id: 6266300d69794587916a3b9e95960210)
V. Bacio, § V.

3) id: c89d434d68724265a86bb95c79e309c6)


4) id: 6fa63845bbc247ca9c764d6905ffe70f)


5) id: b71d5b8b7a3945dd9d7f6e86e1329d7c)


6) id: af5878d3f02c4fcba740a6e75078b8af)


7) id: 7af5eabe9d794f41bab24f680837f881)
Definiz: § V. E per semplicemente Mettere, Porre, dentro a checchessia. –


8) id: 63bc2af6318b445ebf04727bc7b342c4)
Esempio: Magal. Lett. fam. 2, 153: V. R. sa, quand'uno s'è fitto una cosa in testa, e che si vorrebbe che ella fosse a quel modo, come ella va.


9) id: 7b13811e6e6d488194c09bbc34f270d2)
Esempio: Red. Lett. 2, 98: Mi fu di un particolare divertimento.... in tante malinconiacce, nelle quali, al mio dispetto, mi son fitto.
43) Dizion. 5° Ed. .
FOSSILE.
Apri Voce completa

pag.416



1) id: a1a305b85019465eaf5b4b90de7200cf)
V. Carbone, § V.

2) id: b1bc32882d7049b6949331be2c69ab1f)
V. Carbone, § V.
44) Dizion. 5° Ed. .
FERRIERA.
Apri Voce completa

pag.797



1) id: f539d6f726894c0cbf86fa577094eade)
Esempio: Buonarr. M. V. Lett. Ric. 403: Io lasciai questo carnovale questa cura di questi ferri a Donato, che andassi alla ferriera e togliessi ferri dolci e buoni.


2) id: bda083ddb63f4736b569bdee4b723b66)
Esempio: Legg. Band. M. 20, 28, 8: Si ordina e dispone che il detto commissario [de' boschi] faccia una o più visite l'anno, tanto nelle maremme di Pisa, di Livorno,... e in qualsivoglia luogo dove fossero le ferriere, secondo gli ordini che gli saranno dati dal ministro generale o da i magonieri.
45) Dizion. 5° Ed. .
DIFENDERE.
Apri Voce completa

pag.286



1) id: d6b1ffcbd9de41d18a121f238a937bc9)
Esempio: Buonarr. M. V. Lett. Ric. 173: Perchè quello che m'à dato il Papa mi potrebbe esser tolto, non servendo: e già dua volte l'ò avuto a difendere.


2) id: 1e9b6afaabb14b5d8b0026ec6bb89637)
Esempio: Buonarr. M. V. Rim. G. 133: Ma.... se nelle prim'ore Alcun s'è mal difeso, Nell'ultim'arde e muore Del primo foco acceso (qui in locuz. figur.).


3) id: bf6107e12aa64d7e8d991f06ac01b337)
Definiz: § V. Figuratam., riferito a vita, anche nel senso di Sostentarla, Mantenersi alla meglio. –


4) id: cc8d09045df048b7952b72404d08ab24)
Esempio: Adr. M. Plut. Vit. 1, 388: Tredici navi armate lasciò a' Sinopesi con Lamaco per difendersi dal tiranno Timesileonte.


5) id: 7366707860e246f49b64b1b84100fd48)
Esempio: Red. Lett. 1, 88: Veramente quelle piccole coserelle, o, per dir meglio, parolucce, che io leverei o cangerei, si possono molto ben difendere.


6) id: dc2dbedda3824924a9bc98f049814a38)
Esempio: Macingh. Strozz. Lett. 308: A me sa male che si richiamano di Lorenzo in luogo che non può venire a difendere le sue ragioni.


7) id: 1cbc9d171f6049b283bffcf19f8155c9)
Esempio: Giacomin. Nobilt. Lett. 22: Il difendersi e lo schivare le cose nocive è naturale agli uomini, e non solo agli uomini, ma a tutti gli animali.


8) id: 45a40916a733438e8cb877f715bdac8d)
Esempio: Car. Lett. ined. 2, 256: Essendo le cose nel termine che sono, e Sua Eccellenza obligata, ed impegnata della parola, e provigionata come è, non veggo come se ne possa difendere.
46) Dizion. 5° Ed. .
DEVOTISSIMAMENTE e DIVOTISSIMAMENTE.
Apri Voce completa

pag.212



1) id: fbeb0480f0f642b7af3c308e2cd63e2b)
Esempio: Magal. Lett. scient. 211: Reverisco V. P. devotissimamente.
47) Dizion. 5° Ed. .
CONVENEVOLEZZA.
Apri Voce completa

pag.673



1) id: b2a9d805e0ba4df6868e37b6ffe36fde)
Esempio: Buonarr. M. V. Lett. Ric. 500: L'architettura non è altro che ordinazione e disposizione, ed una bella spezie ed un conveniente consenso de' membri dell'opera, e convenevolezza e distribuzione.


2) id: a09faa299b524fab87d7b3d305ab9151)
Esempio: Borgh. V. Disc. 1, 39: Ma misurandosi bene i tempi, si vedrà agevolmente esser più vicino al vero e più sicuro quel che si è detto di sopra, e non si potere con la medesima convenevolezza riferire al fatto di Volterra.
48) Dizion. 5° Ed. .
AFFLITTO.
Apri Voce completa

pag.268



1) id: 26c4e6fbefea455999536e5b9cf84b1b)
V. § V. di Affliggere.

2) id: 34483dd39c2f4228bf2375b7e254adae)
V. § V. di Affliggere.

3) id: 81ba4c5b196a47949b48881c284e40ff)
Definiz: § V. E figuratam. −


4) id: cb3695b0f9514416910ab413ec37956f)
Esempio: Car. Lett. fam. 1, 348: Io mi trovava ancora afflitto della morte del nostro M. Quinto.


5) id: a9f946aac4694456ac6964a1652b5220)
Esempio: Red. Lett. fam. 3, 171: Umilissimamente la supplico a voler compatire e perdonare alla mia vecchiaia, e vecchiaia di più in questi freddi così rigorosi afflitta da malattie.
49) Dizion. 5° Ed. .
FORTUNA.
Apri Voce completa

pag.385



1) id: 0d9428c1ca5e4fc3984d63b59b722066)
V. Bene, Sost., § V.

2) id: 098e462788674d0fb002979eddf4b9de)
V. Bene, Sost., § V.

3) id: 1ce85881eb0c4951a31acd5d2e3447a2)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: 1ce85881eb0c4951a31acd5d2e3447a2


4) id: 68e015f74cef4a7b9c0b419a9ba81ad4)


5) id: 93e4a70aab0c4e1caf03d0ab603cb55d)


6) id: 9f3ac60d80f94af296b448c99d31ccc3)
Esempio: Bocc. Com. Dant. M. 2, 416: La tua fortuna, cioè il celeste corso.


7) id: 8405473305b842309661f4daad51343e)
Esempio: Red. Lett. 1, 239: Ha egli quella lodevole ambizione, che suole aver chi studia, di contrar servitù con grandi letterati; e perciò sommamente desidera di godere questa fortuna con V. Signoria.


8) id: 52dbf0a53527458ab3d4f14c3d83b66d)
Esempio: Magal. Lett. 76: M'avete aria d'averci pensato pochissimo; fortuna e dormi, non c'è che dire.


9) id: ddf459716cd8440db38be422febe9b42)
Esempio: Macingh. Strozz. Lett. 117: Sempre mi diè a 'ntendere che qualche fortuna gli avessi fatti mal capitare.


10) id: cff86276630848508a642995ad30282e)
Esempio: Adr. M. Plut. Opusc. 2, 408: Anco Marzio.... fu il primo che rizzasse il tempio alla Fortuna.


11) id: ec5325b120034c43b0027bbfc248c531)
Esempio: E Adr. M. Plut. Opusc. 2, 418: Il tempio della Fortuna virile fu fondato da Anco Marzio.


12) id: e12875224906494d907c01ac0710275d)
Esempio: Macingh. Strozz. Lett. 196: È gran consolazione, quando l'uomo ha delle fortune, avere de' sua presso a sè.


13) id: 5452feb746914dbfab5ce22967192194)
Esempio: Car. Lett. fam. 2, 145: La necessità procede dalla mia povera fortuna e dal disordine del mio stato presente.


14) id: 57ccef3fefda48168ded2c028e7cc807)
Esempio: Bemb. Lett. 1, 225: Nella quale [città] io ho la maggior parte delle mie fortune, come ella dee sapere.


15) id: 33c47a4f200d49eaa7c37c754e9650e5)
Esempio: Cecch. Comm. ined. 2, 228: Non s'usa nelle cose de' figliuoli Guadagnar mai.... M. Assai guadagna chi fortuna passa.


16) id: c28eb615e6d34f36b35665f886a29522)
Esempio: Adr. M. Plut. Opusc. 1, 279: Provvidenza non già, ma la fortuna, Tutte l'opre addirizza de' mortali, disse quel poeta.


17) id: cd49aa8b52d94360885664744608d466)
Esempio: E Adr. M. Plut. Opusc. appr.: E quel (il tempio) della Fortuna femminile fu fatto innanzi al tempo di Cammillo.


18) id: 626cec581216491ab091ee3599d94286)
Esempio: E Adr. M. Plut. Opusc. 419: Sono infinite altre onoranze e cognomi della Fortuna, per lo più ordinate da Servio.


19) id: 6142d4dd7d504fa6ba96a0fab9ace1da)
Esempio: Bemb. Lett. 2, 56: E rendomi più che sicuro, che se aveste voluto far loro fortuna, non ne sarebbono usciti così asciutti.


20) id: 6418067e9b924f6083233dc6829f6ddd)
Esempio: Bocc. Com. Dant. M. 2, 62: Credendo, come voi non dovete credere, cioè che i beni temporali sieno in podestà della fortuna.


21) id: 296be4748a6a41d8861b19950038a7fa)
Esempio: Adr. M. Plut. Vit. 3, 183: Nel quale [giorno] per fortuna si fa memoria in Atene della morte universale seguíta pel diluvio.


22) id: 1c8e25d39a15402bacaffba9aba36e3b)
Esempio: Rim. Ant. P. Abbr. M. 1, 454: Amor, ben veggo s'aggio Via pur d'esserti servo, Sì che in fortuna tal m'hai dato porto.


23) id: 4ba8d353dfb942a09f5faf9622fb4483)
Esempio: E Tass. Lett. 3, 5: Benchè la fortuna m'abbia privato di tutti i suoi beni, non ha potuto privarmi di quelli de la natura.


24) id: 02ecaeb56a73495c9dc25db895311100)
Definiz: § V. E secondo le credenze astrologiche, prendevasi per La disposizione dei cieli o dei pianeti circa gli uomini e i fatti umani. –


25) id: e9c15870a61041358ef315547093bb5d)
Esempio: Castigl. Corteg. V. 2: Ben furono bastanti a far fede che la fortuna, come sempre fu, così è ancor oggidì contraria alla virtù.


26) id: 78d8ba6b591141b99898164de62ec540)
Esempio: Vill. M. 57: Sentendo il re Luigi e la reina Giovanna,... tornati di nuovo nel Regno, e che erano in fortuna, e in grande bisogno, feciono ec.


27) id: 114a66a8f7514335b038ea12a60f8798)
Esempio: E Adr. M. Plut. Opusc. appr.: Egli adunque (Servio Tulio) consecrò nel Campidoglio un tempio alla Fortuna primogenita, ed un altro alla Fortuna ossequente, cioè favoreggiante, o vero obbediente.


28) id: 1455c738d30b4d11ae77bcd9161322df)
Esempio: Magal. Lett. fam. 1, 4: Signor Vincenzio mio, se non ne ritrarrò dell'utile, ne riporterò del disinganno, e verrò a Firenze a licenziare le mie fortune per mancarmi il fondamento per goderle.


29) id: 425519131e9d46c3b5d387e0326d981b)
Esempio: Castigl. Corteg. V. 267: Impossibile è governar bene nè sè stesso nè altrui senza aiuto di Dio, il quale ai buoni alcuna volta manda la seconda fortuna per ministra sua, che gli rilievi da gravi pericoli.


30) id: a4a39b9a66144d01ae45d7dfdb9833bf)
Esempio: Bocc. Com. Dant. M. 2, 68: Avanti che più oltre si proceda, è da vedere che cosa sia questa fortuna, della qual qui l'autore domanda Virgilio; quantunque,... conchiudendo, mostri di volere lei essere una ministra di Dio, posta sopra il governo delle cose temporali.
50) Dizion. 5° Ed. .
LAMA.
Apri Voce completa

pag.41



1) id: 94ae069ac8ac4ef58a15fe70c3e47d10)
Esempio: Buonarr. M. V. Lett. Ric. 61: Sappi che lui mi scrive che io gli facci fare una lama d'una daga, e che io facci che la sia una cosa mirabile.


2) id: bf8cfbeb9ad94ce7975c91a903a93421)
Definiz: § V. Figuratam. e poeticam., per Veste intessuta di metallo prezioso. –


3) id: a27b8e1ed11544f48e9d45bb6900c34f)
Esempio: E Red. Lett. Opp. Vip. 27: Non so come il volgo vada sognandosi di poter avvelenar le lame delle spade.


4) id: 9fabfc14cf0f4c2f8faa2ff6e6df90ce)
Esempio: Martin. T. V. 2, 166: E la vestirai (l'arca) di lame d'oro purissimo di dentro e di fuori.


5) id: 08969f2aba174f8a9dea84c84cee31cf)
Esempio: Allegr. Rim. Lett. 283: Per venir finalmente a mezza lama, Io son qui senza voi, nè più, nè meno, Come chi ha l'acqua a gola e zucca chiama.


6) id: 3795c652dec84e129f0de9a782c385b7)
Esempio: Salvin. Lett. IV, 2, 279: Ma venghiamo un poco a lama corta. Sapete che cosa questa di costoro difficili ad approvare, e pronti sempre o a criticare, o a sfatare?


7) id: 52bf19d7549a49ebb104010e43a9c9c1)
Esempio: Red. Lett. 3, 264: Io per me verrei a dirittura a mezza lama, col far sì che la signora pigliasse alternativamente un giorno sì ed un giorno no un siroppetto chiarificato.


8) id: c1237cf492da4e559f5bc611c5c47ade)
Esempio: Car. Lett. fam. 2, 221: Pare a qualcuno che l'occasione del Dialogo si potesse dire un poco più strettamente, e che si dovesse venire dopo pochi colpi (come si dice) a mezza lama.


9) id: 36c1b37abd0e4d898a261e80b42652f8)
Esempio: Salvin. Voc. Arm. V: Si porta (il corsaletto) sotto il giubbone, che ha petto e stiena senza piega, colla pancetta intera fatta di lama fino a mezza coscia.


10) id: 25213f2a60a94c9292c5b4d11873c37e)
Esempio: Adr. M. Plut. Vit. 1, 375: Avvegnachè non fusse in principio altro che cert'odio occulto che faceva apparire differenza di volontà fra' popolani e' nobili, a guisa di ruggine superficiale in lama di ferro.
51) Dizion. 5° Ed. .
LETTERINO
Apri Voce completa

pag.263



1) id: 84dbab20773e466f97a11a915be18330)
Esempio: Red. Lett. M. 113: Una parola sola con questo letterino.


2) id: 7322a2defd404ac593565f1aa6f05586)
Esempio: Viv. Lett. 20: Fu un martedì ch'io scrissi quel letterino di nuove.
52) Dizion. 5° Ed. .
INVARIABILMENTE.
Apri Voce completa

pag.1156



1) id: bff3da3ebdbf4f44b973b06e135deb50)
Esempio: Bellin. Lett. M. 317: Mi confermo invariabilmente per sempre ec.
53) Dizion. 5° Ed. .
MERDA
Apri Voce completa

pag.122



1) id: 265481ab90f24bb1af656dc466bcf9c9)
Esempio: Buonarr. M. V. Lett. Ric. 27: Ora ò avuto questa merda secca di questo fanciullo, che dice.... che non vuole perder tempo, che vuole imparare (qui detto, in modo avvilitivo, di persona).


2) id: 20c4ba74056a474c98977425b4e9dbe1)
Definiz: § V. Essere come la merda dell'allocco; detto di persona, vale proverbialm. Non essere, per dappocaggine, tenuto in conto alcuno. –


3) id: f0595386c3794b9da5e64814c35120b5)
Esempio: Allegr. Rim. Lett. 214: Un buono in corte è quasi uno stivale, Come dire, è la merda dell'allocco, La qual non sa nè di ben, nè di male.
54) Dizion. 5° Ed. .
LECCARE.
Apri Voce completa

pag.167



1) id: dbe111c2f3c14607969b4689637409c9)
V. Baffo. §§ IV e V.

2) id: 3f8c400d36c8431b882d6ece55e101ae)
V. Baffo. §§ IV e V.

3) id: fbfa9ba727e4496e92aff17fe9711e3d)
V. Cane, § LXXIII.

4) id: dde685feb0b04ad98b1e18bf09db5957)


5) id: 88f7e73bdcc744e097f5d04c21cd89e6)
Definiz: § V. Figuratam. e scherzevolmente, usasi per Guadagnare, Buscare; anche assolutam. –


6) id: 7b85d4a2d3034bc8ac77f89a78899995)
Esempio: Car. Lett. fam. 2, 276: Cento quaranta mila [scudi] ne lecca (la Camera) su questo tratto.


7) id: cfc64c66b5874ab697edd4cede59ff61)
Esempio: Magal. Lett. fam. 2, 292: Toccato un ceffone nella palla a corda, se l'era leccato su bravamente.


8) id: 6ab8c3bcdd6a4e6ebbae1dc386abfe22)
Esempio: Dat. Lett. 61: Andando questo animale placidamente leccando la spalmatura d'una tartana, i pescatori gli avventarono un laccio intorno al capo.


9) id: 8fd75c6f4ae64f0094197492d51aa32b)
Esempio: Rep. Pir. Lett. Istr. 8, 95: Dovete avergli a voi (le genti d'arme), e mostrare loro tutto, e con quelle calde ed efficaci parole, che necessarie cognoscete, ora mordergli, or leccargli; e ricordando ora la fede che abbiamo in loro, ora l'onore e l'utile che loro ne debbe seguire,... strignergli per maniera tale che ec.
55) Dizion. 5° Ed. .
MALE
Apri Voce completa

pag.711



1) id: c7de25c4f990458d8d8080687caf10bf)
V. Creato, §§ V e VI.

2) id: b405fa9d277a4178bce06869e2e6622e)
Esempio: Buonarr. M. V. Lett. Ric. 551: Duolmi.... assai esser vecchio, e sì male d'acordo con la vita, che io poco posso promettere di me per detta fabrica.


3) id: c0522b17c7fa40ea99ec8f54b2a4115b)
V. Creato, §§ V e VI.

4) id: 18adf4061c264d6eba388a4abf849c46)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: 18adf4061c264d6eba388a4abf849c46


5) id: 1cf8d1dbcc5f4430a08efed89f2ce3dc)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: 1cf8d1dbcc5f4430a08efed89f2ce3dc


6) id: 1a5f7a2998ee49e99ae009e674349d08)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: 1a5f7a2998ee49e99ae009e674349d08


7) id: d13b043bd0d64ef79df66afdeaf4bbca)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: d13b043bd0d64ef79df66afdeaf4bbca


8) id: ceb4258b10f54ccbb3f83b15a714ca76)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: ceb4258b10f54ccbb3f83b15a714ca76


9) id: 2ce3a549a98543f28b9a9548fb95b04e)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: 2ce3a549a98543f28b9a9548fb95b04e


10) id: 26f7f145cc404e99acc9ccdc1047e6da)
V. A malincorpo.

11) id: 6f8bdb0d1fc1432e9de0f25ac3271e99)


12) id: 8652ea1084fd491f9281d20c6b3c9342)


13) id: ce8a2e2a55414636b4dfcbf60e1eb800)


14) id: bd489234cae44528bee6007a950e22e3)


15) id: 15915b20b85740fdbb6410b0089e5563)


16) id: 299ebdda3cd2494db2e106e7304a548c)


17) id: f4e247888a3f447586b959f5f51612e6)


18) id: ba770cbb837d43d69347dcfadf1c952d)


19) id: 55bd6ac74d4a473ba8224b67b4b674c4)


20) id: 4306d43eb8d548aeb9ed748d527f6f0d)


21) id: b63d212f26654980b974060235c58401)


22) id: 53fd2dc579d64446a06290caa1482f55)


23) id: 546d60a1a56948699d60723f4cc855f5)


24) id: 4ba12d1d95304ff3a945c3a7aff14633)
Esempio: Red. Lett. 2, 52: Mi avvisi se questa lettera V. S. l'ha ricevuta, perchè dubito che sia andata male.


25) id: f7d2efbd571e48e89482f0122cf88344)


26) id: d7b9a94947ab49a7b0f5dbb7c35bfda2)
Esempio: Ricc. S. Cat. Lett. Gh. 206: E 'l fattore vi fece male la imbasciata.


27) id: d6004f4841064cb79c4c70677e4d7164)
Esempio: Vill. M. 203: Essendo i libri, e le ragioni mal guidate per gli notaj, che nolli sapieno correggere.


28) id: 59b75695d9824cb2b7524b9718355346)
Esempio: Ambr. Cofan. 4, 15: Mona Laldomine La ben trovata. M. L. Ed io ti vo' rispondere, Come tu meriti, il mal venuto.


29) id: 388c5eb88637473db91af1c9500030ec)
Esempio: Car. Lett. ined. 1, 263: S. S. Reverendissima si può tenere satisfatta, perchè da lui medesimo confessò d'esser mal affetto verso questa casa.


30) id: e60c317f90d949699187f6f57e46f21b)
Esempio: Ricc. S. Cat. Lett. Gh. 236: Io vorrei che gli fossi tolto tutte le esenzione, innanzi che costui mandi male tutto el nostro.


31) id: 794626bfd46b43a1a8ae501fb3df3c0c)
Definiz: § V. E con lo stesso ufficio, equivale anche a Appena, A mala pena, A stento; od anche Di mala voglia. –


32) id: 433d3779c3f64469841335a9136005ed)
Esempio: Adr. M. Plut. Vit. 2, 116: Se onoratamente.... questa guerra maneggerai, crederemo che tu abbia ucciso il tiranno; e se male, un tuo fratello.


33) id: 0d8ed90c8be5475fae5cc7340835ddf2)
Esempio: Ricc. S. Cat. Lett. Gh. 349: Non vi sia grave rispondermi solo dua versi, acciò vegga se avete le nostre, o se tutte capiton male.


34) id: c0ba4d05451b4c8098a1089f53ab1be6)
Esempio: E Ricc. S. Cat. Lett. Gh. 379: Io vi dico che a me pare avervi risposto, e n'ò qualche ricordo; ma la lettera sarà ita male.


35) id: 10327617fcd1459daf97075b40d6a783)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: 10327617fcd1459daf97075b40d6a783


36) id: 5da021373e344de380aa6d3324e9b688)
Esempio: Ricc. S. Cat. Lett. Gh. 234: Quanto alle biade, si va facendo la compera, ma con fatica; perchè male volentieri si sono potute rassettare: e ne sono pieni ancora e' campi ec.


37) id: 4c8745e7273b4697a74fa100f32914bf)
Esempio: Borgh. V. Disc. 2, 574: Essendo egli molto inchinato a' diletti, e d'animo poco religioso e.... mal cattolico, si diede tutto in preda a' diletti del senso e della carne.


38) id: 2def542b56d4417282fad2efb68fc84c)
Esempio: Bemb. Lett. 1, 11: Noi abbiamo in questa città uno ospitale di San Francesco, luogo di molta divozione e molto ben governato; e che è rifugio e porto di molta gran turba male dalla fortuna trattata.


39) id: 4aadc3e12e6548b8a5e2504190f76646)
Esempio: Sassett. Lett. 95: Sentimmo indi a poco come male a grado vi fusse stata la nostra fatica, parendovi che noi ci fussimo sforzati di farvi contenti di quello che poco fusse auto in pregio da noi.


40) id: 0ebd08be13564151b39fc356b7c12879)
Esempio: Borgh. V. Alb. fam. 5: Lasciando da parte le scritture, che per via delle antiche contese civili, in quelle tanto spesse e così acerbe rivoluzioni, cacciate, sacchi e rovine di case, andaron male ec.


41) id: 1ef132e9242c45438cc99be49f36f89e)
Esempio: Det. Lett. 395: Ad amendue i quali ho scritto da tre mesi in qua parecchi e parecchi lettere, e mandato loro alcune operette del signor Mazzoni nostro Accademico, con alcune lettere del padre Evoli, e del signor cavalier Salviati: dubito non sien capitate male.


42) id: 8463dd79598248ac84103cb8f43ee20a)
Esempio: Borgh. V. Stud. Div. Comm. 266: Questa voce (travasa) è molto piana, e qui ha il suo significato proprio e facile, che si muta d'uno in un altro, ma sempre di male in peggio, come dicea la vecchia siciliana.
56) Dizion. 5° Ed. .
IO, e per apocope I'.
Apri Voce completa

pag.1215



1) id: b4b4f1431a59424a876540fd0639640c)
V. Da, §§ IV, V, XI.

2) id: 68decf785ae54d42bcf7124e71d4e6dc)
Esempio: Car. Lett. fam. 2, 189: Io per me non mi posso persuadere che.... intendano l'equità per altra via.


3) id: c315a216c1544e5bb97378296688aa3c)
Esempio: S. Cater. Lett. 2, 469: Io godo ed esulto in me della buona fortezza che infin a qui avete avuto.


4) id: 0e8fcf3fd5a04abf9cb5ece1acd4847f)
Esempio: Viv. Lett. 28: Nel mio me sono molte e molte le determinazioni, le distinzioni e i casi che possono darsi.


5) id: 994cb769508b4781a2bb0ea5358f760d)
Esempio: Leopard. Pros. 2, 76: A quale di cotesti vent'anni vorreste che somigliasse l'anno venturo? V. Io? Non saprei.


6) id: 9ed3a8a1eaad479ea5b2d87028fbdb24)
Esempio: Magal. Lett. fam. 1, 5: M'incaricò (il padre Fabbri) non che io vi salutassi, che io vi adorassi come le cose sacrosante.


7) id: 9195e518107644819c69f3b308b7a0b4)
Esempio: Magal. Lett. At. 425: Quella parte di me, che non sa o non s'avvede d'esser in me, perchè ell'è l'istesso me, ec.


8) id: e9f4102b26664ba5acb60e42aa597598)
Definiz: § V. Talora per maggiore efficacia si pospone al verbo anche in proposizioni non interrogative, e con qualsivoglia modo di esso verbo. –


9) id: 5a9199fd6f4f405daa96ce2cd0d4f48d)
Esempio: Cecch. Ass. 2, 6: O, i' non starei con voi, se voi mi pagassi a doppio. M. E io non vi terrei, se voi mi pagaste me.


10) id: 1d5b757fd6774b74813aadcec5b6e03d)
Esempio: Car. Lett. fam. 1, 8: Io son qui con uno che, per avere il mio nome, vuole esser me in ogni cosa, o più tosto ch'io sia lui.


11) id: ed89e69addf4410781762a2ebe53e28c)
Esempio: Leggend. SS. M. 3, 86: Non arei veduto cogli occhi miei cotanta crudeltà commettere nella persona tua, io non potendone aiutare nè in piccole cose nè in grandi.


12) id: b21da5d79ada442da7c8e72afd43e836)
Esempio: Red. Lett. 1, 316: Se il padre Atanasio tratterà meco con quegli stessi termini civili, co' quali ho trattato io con esso lui, io non avrò di che rammaricarmi.


13) id: 58a218accc004124b2e20e334969e90f)
ERROR CONTESTO NOT FOUND for id: 58a218accc004124b2e20e334969e90f


14) id: b04f8d5df1c744b99c5a78212d26037f)
Esempio: E Magal. Lett. At. 425: Quest'io, quella parte di me, che non sa o non s'avvede d'esser in me, perchè ell'è l'istesso me, ma operante in un altro modo,... e però irreconoscibile a me medesimo.


15) id: 0a3e65827b5c46e9a4075a09ba1b2a5b)
Esempio: Magal. Lett. At. 301: Contro quel che mi detta il senso e la ragione dell'assoluta unità di quest'io e di questo me, che sempre mi si rappresenta come un solo, e sempre mi parla di sè come d'un solo, voglio ch'ei si apra in due ec.
57) Dizion. 5° Ed. .
GRACCIO. –
Apri Voce completa

pag.451



1) id: 9da5f2d5438742b8973a14a9dce250c6)
V. Gracchio.
58) Dizion. 5° Ed. .
GENERATIO. –
Apri Voce completa

pag.110



1) id: 9d5ed22649064c9ebc0acfee88a91323)
V. Generativo.
59) Dizion. 5° Ed. .
GENTE.
Apri Voce completa

pag.126



1) id: 8453fed7b3c94e8d9c3ef9e1f137c620)
V. Rischio.

2) id: 278ea19cda0f4fceacd12f9c4dbfb326)
V. Rischio.

3) id: 69526f5d26f24a229711b846cf1134f5)
Esempio: Macingh. Strozz. Lett. 572: Sono gente che non fanno bene, se none a loro medesimi.


4) id: 5d10d285792e425996213618e078108f)
Esempio: Adr. M. Plut. Vit. 2, 116: Apprestandosi adunque Timoleone per imbarcare e levar gente, furono ec.


5) id: 1214ce11f00d4e4b923ccd67db967495)
Esempio: Leggend. SS. M. 4, 291: E con molta gente d'uomini e di donne le mandarono a Terracina.


6) id: 1f5555cc19c047e38ddf6539c96676d2)
Esempio: Mazz. Lett. 2, 7: Perchè le genti non sono oggi buone a Dio e a' compagni come si solea.


7) id: da0d032d70b94a6d9b3a78048293be64)
Esempio: Sassett. Lett. 81: La gente non gabellerebbe ad Aristotele, che a voler che sia poesia, bisogna che sia imitazione.


8) id: 4729a2cee40f4b6ca7e838ab59e8f7ac)
Esempio: Vill. M. 297: Il reggimento della gente tedesca è strano a gli Italiani, e non si sanno reggere nè provvedere.


9) id: dcd32cdac75a4d419eefa4f4735e8052)
Esempio: Magal. Lett. scient. 147: In questa ipotesi (e questo potrà dirsi per far gente), due povere scienze vanno subito a gambe levate.


10) id: cf8c422407524d7b9aab81d32f842903)
Definiz: § V. Con qualche aggiunto o compimento usasi, a denotare l'Università, il Genere, la Classe, il Ceto, degli esseri determinati dall'aggiunto o compimento stesso; così Umana gente, vale Genere umano, Gli uomini in generale: Povera gente, I poveri; Gente bassa, minuta, volgare, Il volgo; Gente patrizia, di lignaggio, e, come trovasi, Gente di razza, I nobili; Gente beata, gloriosa, I beati; Gente ria, morta, perduta e simili, figuratam., I dannati. –