Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 810 msec - Sono state trovate 26741 voci

La ricerca è stata rilevata in 213859 forme, per un totale di 187117 occorrenze

5° Edizione
Diz Giu. totali
213859 0 213859 forme
187117 0 187117 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
300) Dizion. 5° Ed. .
DISGOMBRARE e DISGOMBERARE.
Apri Voce completa

pag.567



1) id: a2feb1941c704307966b9f75037e636c)
Esempio: Petr. Rim. 1, 42: Di queste impressïon l'aere disgombra.


2) id: 6e3d3d1c510d446a8bcdb602a2c0eef2)
Esempio: Frescobald. Rim. 42: Luce oscurità disgombra.


3) id: 3f87cb32ec2b4172aaf6ec5b5506aec3)
Esempio: Poliz. Rim. C. 65: Nè a costui (Polifemo) dal cor giammai disgombrono Li dolci acerbi lai che d'amor nascono.


4) id: db7018229149436abb19b5e97d417bcf)
Esempio: Petr. Rim. 1, 91: La qual [dolcezza] ogni altra salma Di noiosi pensier disgombra allora.


5) id: d509d99018964aa6bc4b7424b94252f7)
Esempio: Bemb. Rim. 74: E così d'ogni parte si disgombra Per lo vostro apparir noia e tormento.


6) id: b27ea34d5fed4031ad9830c631085c4f)
Esempio: Poliz. Rim. C. 84: Quivi è colei che l'alte menti infiamma, E che de' petti ogni viltà disgombra.


7) id: f82e2fed19764303896d143ade475ea0)
Esempio: Chiabr. Rim. 2, 396: Io, se dal piede disgombrar potessi Gravi ceppi domestici, per certo Non mi starei.


8) id: b38ad16811d740dab6fa91d20c0eaaa3)
Esempio: Petr. Rim. 1, 51: E' non furon mai fiumi, nè stagni, Nè mare, ov'ogni rivo si disgombra, ec.


9) id: d702214da33a4940bbd2244339f58f48)
Definiz: § II. E per Deporre, riferito a cosa che ci molesti; Liberarsene. ‒


10) id: c7ca3c85b95f47c692bdf9694a2372f1)
Definiz: § III. Riferito a casa, paese e simili, vale Uscirne, Andarsene, Lasciarlo libero. ‒


11) id: 8a84d70595084e27b720edf5fae76a8e)
Esempio: Firenz. Pros. 2, 55: Ma lo amor ch'io ti porto mi costrinse a disgombrare questo pensiero.


12) id: 55b86fe0c47b4349baa05a95a11c637b)
Esempio: Paolett. Oper. agr. 2, 303: Per disgombrare tutta la paura vostra e d'altrui,... presi a dimostrare ec.


13) id: 1a7fdd3a9d0349bab9217ddedb46aa92)
Definiz: § I. E per Cacciar via, Fugare; ed altresì Toglier via, Rimuovere, riferito a cosa che ingombri; e usato più spesso figuratam. ‒


14) id: 7ff74a4d3d9446ef9809a866c6a16591)
Esempio: Firenz. Pros. 2, 14: E non restaron mai di disgomberare la vescica, insino a tanto ch'elle m'ebber coperto d'una orina così puzzolente, che ec.


15) id: 55c71f9b37f148ffa19b60dff04ec2bd)
Esempio: Buonarr. Aion. 1, 79: Unguento anch'ei, che stato era tra l'ombra Trasfigurato dentro a quel troncone, 'N un sol divincolarsi si disgombra, Si rizza ec.


16) id: 93a7449ad0cf4a0f8709d5b1b9644b8b)
Esempio: Legg. Band. C. 4, 365: Chi arà a disgomberare, e lassare il sito al setaiuolo come si è detto, debba essere rifatto de' pregj, pigione, entrature, ed altre spese, e d'ogni altro sborso che per tal conto avessi fatto.
301) Dizion. 5° Ed. .
DOLCEMENTE.
Apri Voce completa

pag.802



1) id: 27993428fb7c4517b6f5416472925ab0)
Esempio: Petr. Rim. 1, 245: Dolce parlar e dolcemente inteso.


2) id: 35105a8839bb43618252655846bfe0b0)
Esempio: Petr. Rim. 2, 238: E 'l rosignuol, che dolcemente all'ombra Tutte le notti si lamenta e piagne.


3) id: 5d8c5be3df684c5b9fc05a5a9966cba1)
Esempio: Tass. Rim. 2, 177: Mentre in grembo alla madre Amore un giorno Dolcemente dormiva, Una zanzara zufolava intorno.


4) id: 25481164da22479e975ab9e3970b86e9)
Esempio: Petr. Rim. 1, 232: Vedi.... Che dolcemente i piedi e gli occhi move Per questa di bei colli ombrosa chiostra.


5) id: 1ae1d7a96f9649769f630852de35f730)
Esempio: Poliz. Rim. C. 40: Sott'esso [colle] aprico un lieto pratel siede, U' scherzando tra' fior lascive aurette, Fan dolcemente tremolar l'erbette.


6) id: 22fd6adf5f6541d29af5c9fe154201a0)
Esempio: E Bocc. Decam. 4, 182: Lo 'ncominciò a lusingare, ed a pregare dolcemente che gli dovesse piacere di far quello che voleano i suoi tutori.


7) id: 7cc5a080dbf149d288e5957de56a81ea)
Esempio: Dav. Tac. 2, 10: Governò dolcemente, e fu il primo a passare alla parte di Galba.


8) id: 8bb48fc028254ad89f83976400320815)
Esempio: Dav. Tac. 2, 41: Il medesimo a lui faceva Vitellio, dolcemente da prima, e con brutta e sciocca finzione dell'uno e dell'altro: poi vennero a mordersi, e rinfacciarsi lor malvagità e brutture, troppo vere.


9) id: 70704dad77ea430991353d0a1db176bc)
Esempio: E Dant. Rim. 191: Lo suo parlar sì dolcemente sona, Che l'anima ch'ascolta, e che lo sente, Dice: oh me lassa, ch'io non son possente Di dir quel ch'odo della Donna mia.


10) id: 35fea2be97dd4b6bb1103b5ed008a30d)
Definiz: § IV. Più comunemente usasi a significare Con dolci maniere, Con buon garbo, Affabilmente, Con benignità, Con amorevolezza, Affettuosamente e simili. –


11) id: 2a23b0c51cb94d49b57e375a561eb98c)
Esempio: Macingh. Strozz. Lett. 185: Fu assaltato da una febbre in modo e maniera tale, che.... l'atterrò a fatto, e passò dolcemente di questa vita.


12) id: 907a7b6d8d4d4fffac7a1f3b316840f3)
Esempio: Panant. Poet. Teatr. 31: La mette leggermente fra le dita, E dice al servo: aprite la finestra; Quindi la mosca dolcemente invita A prender aria.


13) id: dffe21014bbd4da2bc4219a41bd738dc)
Esempio: Cellin. Pros. 155: Piglia vernice ordinaria, cioè di quella che si vernicia i fornimenti da spada ed altri ferri, e la metterai a scaldare dolcemente.


14) id: 16e6259255e34dd0bb3af90ac702d3f8)
Esempio: Vasar. Vit. Pitt. Intr. 1, 153: Conviene... che e' formi le figure che hanno ad esser fiere, con movenza e con gagliardia, e sfugga quelle che sono lontane dalle prime con l'ombre e con i colori a poco a poco dolcemente oscuri, di maniera che l'arte sia accompagnata sempre con una grazia di facilità e di pulita leggiadria di colori.


15) id: 0fc739071fac4789864e5a5a7c65239c)
Esempio: Bard. G. Vill. Adr. 18: La cui lunghezza, cominciando da ponente, e salendo per alcuni colli dolcemente ver levante per sino a S. Stefano, tiene poco meno di tre miglia.


16) id: 275eb9fc89db4af4b8e41a8648f6237f)
Esempio: Vill. M. 5, 38: Finite le guerre, e fatta la pace,.... tornato il re Giovanni in Francia, e intendendo dolcemente a rassettare il reame, fece gridare per tutto suo reame che tutta mala gente si dovesse partire.


17) id: 8cf6ee8fc08b40ed9bcf7c0ba8a0c48e)
Esempio: Baldin. Decenn. 3, 179: Aver Luca osservato ne' proprj intagli un certo modo di accordare cosi aggiustato, con un digradar di piani, e un tignere delle cose lontane, di tanta dolcezza, che a proporzione della lontananza, vanno dolcemente perdendosi di veduta.


18) id: 648f1d48e3894137966740453c0ec0d0)
Esempio: Adr. M. Plut. Vit. 1, 30: Innamorato [Soloonte] d'Antiope, non sapendosi per gli altri, scoperse questo amore ad un amico, che ragionandone con Antiope la trovò sì dura, che rifiutò ogni trattamento, ma saviamente e dolcemente la richiesta sopportando, non l'accusò a Teseo.
302) Dizion. 5° Ed. .
DIFETTO.
Apri Voce completa

pag.291



1) id: 27c029a99f9945f1a44296ad43b4f7b5)
Esempio: Dant. Rim. 106: E d'ogni suo difetto allor sospira.


2) id: 88cb4e3660fc4d12a3e6c99a7f7b935f)
Esempio: Machiav. Rim. 382: A costui venne, crescendo, un difetto, Che in ogni luogo per la via correva.


3) id: 71da8187a39647cbbd82a5bdb17761ef)
Esempio: Bemb. Rim. 55: Il mio difetto ven, Donna, da voi.


4) id: 9911c79df73f4e979dc4ded789d36f68)
Definiz: § III. Ed altresì per Mancanza, col compimento espresso, riferito tanto a cose materiali, quanto a cose morali. –


5) id: 1692e27ad1ca48cea34f40ecec6a0f2d)
Esempio: Petr. Rim. 2, 124: Soccorri all'alma disviata e frale, E 'l suo difetto di tua grazia adempi.


6) id: 73d575a744ba46a4bb7143103715a7a4)
Esempio: Petr. Rim. 2, 116: O donna, intendi l'altra parte; Che 'l vero, onde si parte Quest'ingrato, dirà senza difetto.


7) id: 0747ad5f195a4e8aba3afd012ff96841)
Esempio: Passav. Specch. Penit. 62: Non è da imputare in sè a difetto il non averlo (il dolore), nè a colpa averne troppo.


8) id: f2fefb1ee4914a1485bffec12b7028b4)
Definiz: § XXV. In difetto, usato poeticam. a modo di aggiunto, vale Difettoso. –


9) id: f63306ea354f47dbaec472d65f2157b4)
Esempio: E Dant. Rim. 191: Però se le mie rime avran difetto Ch'entreran nella loda di costei, Di ciò si biasmi il debole intelletto.


10) id: bcca960ae9e44f3ba71d30769f39389e)
Esempio: Pucc. A. Centil. 45, 37: Ciascuno a un palo fu legato stretto, Presente il Re, come qui scritto vedi, E 'l popol, che sofferse tal difetto.


11) id: 3895b873e5044bde8bb79e51b75919f0)
Esempio: Pulc. L. Morg. 16, 41: Orlando ch'avea fatto alcun disegno, La mattina trovò Rinaldo a letto, E misse a queste parole lo 'ngegno; Disse: cugino, aresti tu difetto?


12) id: caeffc0d6d794c888b0e77a3139204ef)
Esempio: Dant. Conv. 273: E siccome un uomo, a sua sufficienza, richiede compagnia domestica di famiglia; così una casa, a sua sufficienzia, richiede una vicinanza: altrimenti molti difetti sosterrebbe, che sarebbono impedimento di felicità.


13) id: 92445a81ef4a43ce950ac4cff055f215)
Esempio: Fr. Guitt. Lett. 54: A signore temporale, che benigno molto e largo fosse e senza alcuno difetto a i suoi fedeli, quel fedele ch'a lui si ribellasse, non disleale, non traditor seria tenuto da tutti?


14) id: 9dd40dc66d224eafa18624fd0ff7fc45)
Esempio: Metast. Dramm. 6, 19: Chi può vantarsi Senza difetti? Esaminando i sui, Ciascun impari a perdonar gli altrui.


15) id: 05b1ed958a224024b683eb5b8f02ff3c)
Esempio: E Tor. Miser. 51: Oltre a tutti questi e molti altri difetti, è la morte d'ogni cosa dissolutrice.


16) id: 1b93234d910a43ae91d788f5195a1526)
Esempio: Vill. G. 708: Essendo a sindicato uno messer Niccola della Serra d'Agobbio, stato Podestà di Firenze, e trovandosi in difetto per lo Esecutore de gli Ordinamenti della giustizia,... col favore di messer Acorrimbono,... non lasciando a' sindachi, ec.


17) id: 994436b7144c4b64b5e819834147c510)
Definiz: § VI. Detto di cose materiali, vale Imperfezione, a cagion della quale non rispondano pienamente al fine od ufficio loro. –


18) id: c9fc395ff19343eaaa3734aaa627084e)
Definiz: § XVI. Vale anche Peccato, Colpa; onde le maniere Imputare a difetto, Recare a difetto, e simili, per Reputare colpevole; Trovare in difetto, per Riconoscere colpevole; e Venire in difetto, per Cadere in colpa, Peccare: ma non è oggi d'uso comune. –


19) id: ac14796e4d064a7e9a8d06d0efcf34fa)
Esempio: Dant. Purg. 23: Deh non contendere all'asciutta scabbia Che mi scolora.... la pelle, Nè a difetto di carne ch'io abbia.


20) id: be91138b32a6400ba6ba562beefbcc3b)
Definiz: § XXXII. Chi è in difetto, è in sospetto; dicesi in proverbio a significare, che Chi è colpevole teme sempre d'essere scoperto.


21) id: 609b370afa294706be30feb4b4010e1a)
Esempio: E Tass. Gerus. 14, 14: Da lui il campo tuo, che per difetto Di gente inabil sembra a tanta impresa,... Prenderà maggior forza.


22) id: 55370f76b2154a95a1345b6db6558774)
Esempio: Buonarr. Fier. 2, 1, 1: Confuse ancor le casse, sottosopra Le balle,... Dove posson trovarsi cento errori, Mende a dozzina, e difetti infiniti.


23) id: 057430ef81424f2a8df0aedbea0e2f81)
Esempio: E Dant. Conv. 70: Degna di molta riprensione è quella cosa ch'è ordinata a torre alcuno difetto per sè medesima, e quello induce.


24) id: 78a71b38c3464be8b37481525455fedd)
Esempio: E Bocc. Decam. 1, 148: Gl'incominciò forte ad increscere che l'anima d'un così valente e savio e buono uomo per difetto di fede andasse a perdizione.


25) id: 27979ed168a54c13a7f0d57e382ee963)
Esempio: Vill. G. 709: Fu in parte la città a romore in su la piazza, perchè non si faceva giustizia della Podestà e di sua famiglia, e co' sassi cacciati fuori e fediti, e alquanti morti delle famiglie delle dette Signorie a loro difetto grande, spezialmente quella del detto messer Acorrimbono, onde tutta la città si commosse.


26) id: 1f8bd68a6c4f4028af7610f06f28ea82)
Esempio: Red. Lett. 3, 106: I libri tornano bene nel numero de' pezzi. Vi sono però alcuni difetti: Nell'opere del Mercato manca il frontespizio del terzo tomo. Nel Quadripartito botanico.... manca il foglio yy, cioè da carte 352 fino a 361. In oltre nel tomo dell'Ionstono.... mancano due fogli di figure.... I suddetti difetti prego a mandarmegli.


27) id: 46de92224b9e4ef5bac86d23e1373939)
Esempio: Colonn. Guid. N. 248: Mandiamo per le vittuaglie a Messa, ove grande divizia n'abbonda, e mandianvi nostri speziali ambasciadori,... che sanza difetto facciano il nostro oste abbondare di vittuaglie.


28) id: cc3455e22ada435ba09cb014ae50683f)
Esempio: Stor. Aiolf. 1, 138: El Re gli abbracciò, e perdonò a loro e al loro padre, perchè avieno avuto bando quando Elia fue cacciato per difetto di Maccario di Losanna.


29) id: 53eb3fdacce74774b7541e8815877fb5)
Esempio: Pucc. A. Centil. 24, 36: E 'l re Pier si partì dopo il saluto. E ben novanta miglia, per sospetto Ch'avea di Carlo, andò sanza posare, Considerando il commesso difetto.


30) id: 9f9e01d969054c9f9efecd6e4c5f1f6e)
Esempio: Tass. Gerus. 6, 31: D'ira e di dispetto Avvampa dentro, e fuor qual fiamma è rosso; Perch'ad onta si reca ed a difetto Ch'altri si sia primiero in giostra mosso.


31) id: f13d70b8bfbc4692b17b34574dca003c)
Definiz: § XXXIII. Solo Dio senza difetto, dicesi a mo' di maniera proverbiale, per iscusare le leggiere imperfezioni di chi del resto è virtuoso; volendo avvertire come ognuno ha i suoi difetti. –


32) id: 016cabf3b225474c92ff06473938331c)
Definiz: § XXVI. In difetto di, premesso a nome di cosa o di persona, vale Mancando ciò che è espresso dal sostantivo. E trovasi anche In difetto, assolutam., essendo espressa innanzi la cosa che manca. Anche figuratam. –


33) id: 0847a5320c6742c5be05d0ec56e34253)
Esempio: Bocc. Decam. 1, 174: Cominciò a pensare qual far volesse più tosto, o in presenza di tutti i monaci aprir la cella di costui, e far loro vedere il suo difetto,... o di voler prima ec.


34) id: 82e5597b1d494591895ae7b93052f23c)
Esempio: Galil. Op. astronom. 4, 168: Per aprirsi la strada.... a toccarmi non so che di Copernico, egli avrebbe avuto bisogno che elle (certe proposizioni) vi fussero state scritte; onde in difetto, l'ha voluto supplir del suo.


35) id: 9432842fe0c141cbb6a5238546cd2129)
Esempio: Lastr. Agric. 2, 233: Ma questa falce ha un difetto, che è la facilità con cui suol avvenire che rimanga offesa l'estremità di qualche dito della mano di chi le presenta, senz'avvertenza, lo strame. A questo difetto rimedia la falce alla lorenese.


36) id: 951f496373e045fea3c6acc34a3ab900)
Esempio: E Bocc. Filoc. 1, 203: Ogni gente cominciò a gridare, muoia, muoia: e Marte.... con alta voce.... disse: Sia questa l'ultima ora della sua vita; gittalo in quel fuoco dov'egli fatto avea giudicare Biancofiore, acciocchè la giustizia per noi non patisca difetto.


37) id: ca7547b3e0af456dbd4734e1a7df8947)
Esempio: Bibb. 2, 392: L'onagro si è uno animale impaciente e lussurioso: nullo la potea ismuovere e rivolgiere della sua voglia. E tutti quelli che la adomandano non verranno in difetto, cioè che non si affaticheranno a trovarla, che la troveranno tosto, e troverannola nelle sue brutture.
303) Dizion. 5° Ed. .
DEBITORE.
Apri Voce completa

pag.67



1) id: edaf4feb416c4524a7497107a6460573)
Esempio: Sacch. Rim. M. 381: Il creditore Pres'è dal debitore.


2) id: 072ef3a1b2b64673b5017766028e2590)
Definiz: § III. Trovasi anche detto di Chi è obbligato a far qualche cosa, a soffrir qualche pena e simili. ‒


3) id: 2d02a017d740461eb22a90ea9d3a3fbb)
Esempio: Fag. Rim. 2, 236: Chi è lor creditore è in un impiccio, Peggio che se lor fosse debitore.


4) id: 8ca5ae5634034b558f55966ac3e43283)
Esempio: Bern. Rim. burl. 1, 85: Più bella vita al mondo un debitore Fallito, rovinato e disperato, Ha che 'l gran Turco, e che l'Imperadore.


5) id: c1f8b2a5917c4e5f95e0ea0a7b5fe881)
Definiz: § IV. Debitore, dicesi talora anche di Chi è tenuto a render conto di checchessia. ‒


6) id: 061653950cb14821903bf63736625470)
Esempio: Machiav. Leg. Comm. 1, 207: Sieno contenti.... mandare subito uno a posta [a recare le lettere];... e che le S. V. ne li satisfarebbono; quanto che no, ne ponghino debitore me.


7) id: fc0e9b5412d2495e9ebf78edd71f069f)
Definiz: § VII. Porre debitore uno, Accendere debitore uno, Fare, debitore uno, vale Scrivere nel libro de' conti una partita a suo debito. ‒


8) id: 8858585005ff4f359f2be0e37ea4c15f)
Esempio: Nell. Iac. Faccend. 3, 16: Egli era debitore della Signora, per alimenti di un anno, della somma di circa a scudi 180.


9) id: b84857995c9a46c88f6bbc5d2ef23ffd)
Esempio: Magal. Lett. fam. 1, 82: Se.... v'invogliassero d'avermi un'altra volta per vostro debitore, non avrete mai mezzo da costituirmi in più stretto debito che sia uguale a quello, ec.


10) id: 68cdb2ca95be46c18a7eba945b0eddf5)
Esempio: Papin. Lez. Burch. 84: La povertà in cui si trovava [il Burchiello]; mentre ancora si vede acceso debitore a i libri economici del cavaliere Filippo Strozzi per pigion di bottega.


11) id: ac36ef5641584738ba2caf01f2386b32)
Esempio: Corsin. Stor. Mess. trad. 519: Punto nel proporre il quale si tenne egli in una totale indifferenza, o fosse che non l'avesse ancor risoluto dentro di sè, o che non volesse avere a esser debitore dell'evento.


12) id: 0a28708b224742beb1d20ee768b99261)
Esempio: Machiav. Leg. Comm. 1, 173: Pagare 35 scudi, e' quali V. S. fieno contente pagare, acciò che questo beneficio sutoci fatto non si paghi d'ingratitudine, e che noi non ne aviamo a restare debitori ad Ugolino, perchè ci siamo obbligati in particulare.
304) Dizion. 5° Ed. .
DISDEGNOSO.
Apri Voce completa

pag.540



1) id: 6d78a3389a3642118b4195375f7e6d0a)
Esempio: Crudel. Rim. 112: Indi tutta disdegnosa Fuggì l'orrido sembiante.


2) id: dcc49420db0241e3a910ca13666a3011)
Esempio: Crudel. Rim. 31: Vanne, amabile Rosa, A lei, che disdegnosa Disprezza amore.


3) id: 7f0f5e79897842559762b72240fb73b6)
Esempio: Poliz. Rim. C. 279: Parmi perduta in tutto ogni belleza, Ch'è posta in donna altera e disdegnosa.


4) id: 6513d04c580c4a129402f732a91514be)
Esempio: Bemb. Rim. 24: Qui miro col piè vago il bel Metauro Gir fra le piaggie or disdegnoso, or piano.


5) id: 05c4223b34ad4535b2108e89fafde377)
Esempio: E Petr. Rim. 1, 311: Non la bella Romana, che col ferro Aprì 'l suo casto e disdegnoso petto.


6) id: 9d9b958a463f4056999f79ef0d16eff9)
Esempio: Dant. Rim. 195: Gli atti disdegnosi e feri Che nella donna mia Sono appariti, m'han chiuso la via Dell'usato parlare.


7) id: e99484c7113f42deb793b3596c44dced)
Esempio: Petr. Rim. 1, 130: Ed in donna amorosa ancor m'aggrada Che 'n vista vada altera e disdegnosa, Non superba e ritrosa.


8) id: d8b41b18a18141b08767cd3e57937c96)
Definiz: § V. E per Che muove a sdegno, Che è cagione di sdegno. ‒


9) id: d6b991c33ff24506b64e1edfd1b3c1a2)
Esempio: But. Comm. 1, 466: Disdegnoso e fello; cioè crucciato e disposto a mal fare.


10) id: e06ad265ef124987abdea05e973bcb86)
Definiz: § X. Disdegnoso di checchessia, vale anche Che non lo può sopportare, Che lo ha a sdegno. ‒


11) id: 5a3a57a49c454b63974ae05cbe3c9c8b)
Esempio: Car. Arist. Rett. 137: Gli uomini servili e gli abietti e quelli che non aspirano a gli onori, non sono disdegnosi.


12) id: 2a7bed4297aa4450b05af19e04098827)
Esempio: Giamb. Oros. 127: Quale cosa èe più disdegnosa a coloro che sono liberi e forti, che vinti e discacciati e minacciati di mala segnoria, porre giù l'arme, e usare pace?


13) id: 6606828fe2c14360a8468f26ac2057a3)
Definiz: § VII. Disdegnoso, val pure Che sdegna, Che tiene a vile, Non curante; ed in buon senso, Che è schivo di tutto ciò che è vile e basso: usato talora col compimento. ‒


14) id: f1abfb1c8fbf4e82ba54b3653d9b353b)
Esempio: E Dant. Conv. 256: Dov'è da sapere che dal principio essa Filosofia parea a me.... fiera, chè non mi ridea,... e disdegnosa, chè non mi volgea l'occhio (qui in locuz. figur.).
305) Dizion. 5° Ed. .
DISPENSATORE.
Apri Voce completa

pag.608



1) id: 71d80480dd414f7982ec40d3c76d4bd1)
Esempio: Fr. Guitt. Rim. 1, 238: Ch'eo son dispensatore d'umiltate.


2) id: 3a515dc5ac324528b402db3f2121a151)
Esempio: Grazz. Rim. 1, 26: Quel gran Dispensator che con sì belli Ordini volge il tutto, ec.


3) id: cefdad596d7b4752b1eb9c8c88373862)
Esempio: Aldobr. P.: Per lo dispensatore della magione sono ammaestrati i nodrimenti a que' dello ostello.


4) id: 84556f883c0b44fa927ed5f6e8f1eacb)
Esempio: Passav. Specch. Penit. 81: Nella confessione l'uomo si sottomette a' ministri della Chiesa, i quali sono dispensatori de' sacramenti.


5) id: 9d2c9fea039745608d7e5ad334a89ee1)
Esempio: Fr. Giord. Pred. ined. 52: Se noi ci acconciassimo a essere buoni castaldi e buoni dispensatori, egli ci darebbe ricchezze e ogni bene.


6) id: 63d5af324fc04da78cd94141679e27fa)
Esempio: Grazzin. Pros. 106: La Lisabetta... si risolvè a volerlo, avendo inteso.... quante ottime qualità si trovassero in lui, giudicandolo non pur buono dispensatore e mantenitore, ma ottimo accrescitore delle sue ricchezze.


7) id: 51c5a5b588544cf0b52325ee9cbf7354)
Esempio: Segner. Crist. instr. 3, 316: Essendo il peculio, di cui parliamo, sotto il dominio di Cristo da cui deriva, non può il Vicario di Cristo, qual dispensatore fedele, disporne in altro che in ciò che torni a gloria del suo padrone.
306) Dizion. 5° Ed. .
DISATTRISTATO.
Apri Voce completa

pag.473



1) id: 3d681240394b40d7b31de224b094da0e)
Esempio: Chiabr. Rim. 2, 352: L'alme reali Non mai disattristate.
307) Dizion. 5° Ed. .
GELSA.
Apri Voce completa

pag.94



1) id: 089cabe097684564b8a6f6e83cc9c920)
Esempio: Bocc. Rim. 132: Ti serbo gelse, mandorle e susine.


2) id: 77daae7830f143b08389c887056ec045)
Definiz: § E nel medesimo senso si usò di apporla a Mora, formandone la locuzione Mora gelsa. –


3) id: 68a4864af9d1404280ba5fd6d72b0aee)
Esempio: Pucc. A. Centil. 49, 61: Non gli valse quattro more gelse (qui figuratam., per Nulla).


4) id: 4f3760d7e6ad466bb3732c006f1f16e8)
Esempio: But. Comm. Dant. 2, 648: Col proprio coltello [Piramo] si percosse per lo fianco; e cavatoselo de la ferita, lo sangue spillò suso a le gelse bianche, e tinsele.


5) id: e43b1c9d882c403094006ace1050d2c2)
Esempio: E Bocc. Teseid. 7, 62: Videvi storie per tutto dipinte, In tra le qua' con più alto lavoro Della sposa di Nin vidde distinte L'opere tutte, e vidde a piè del moro Piramo e Tisbe, e già le gelse tinte.
308) Dizion. 5° Ed. .
ANNASPATO.
Apri Voce completa

pag.523



1) id: 5c60fd006342424b863ee4989a7d28a4)
Esempio: Allegr. Rim. Lett. 34: Non ho potuto mai ritrovare il bandolo a questa loro, par a me, assai male annaspata matassa (qui locuz. figurata).
309) Dizion. 5° Ed. .
ORDINUZZO.
Apri Voce completa

pag.633



1) id: 2a1a3957e84144d68602cc1aa71481e7)
Esempio: Firenz. Rim. 2, 414: Ma perciò che l'andarmi ora avvolgendo Senza qualch'ordinuzzo, a mezzo Agosto Sarebbe a Siena il senno andar caendo, Però ec.
310) Dizion. 5° Ed. .
CINABRO.
Apri Voce completa

pag.39



1) id: c89bda21414e484cb5eab79d7feb43c8)
Esempio: Allegr. Rim. Lett. 233: Dico a voi dunque volto, o gentildonne, Se apprezzate il cinabro Del vostro, un cittadin direbbe labro, Poetando a isonne.
311) Dizion. 5° Ed. .
DISDEGNARE.
Apri Voce completa

pag.539



1) id: d61b120ed4674f7dba4fa0d0db58bf90)
Definiz: Att. Avere a sdegno, a vile, Non curare, Disprezzare; riferito tanto a cosa quanto a persona: comunemente Sdegnare.


2) id: 7141a3300ea940309d57eb57b4d84be5)
Esempio: Poliz. Rim. C. 91: E facci umil colei ch'or mi disdegna.


3) id: f81aced1c2e74e658012184e96c788e5)
Esempio: Petr. Rim. 1, 7: Se non che forse Apollo si disdegna.


4) id: f085808ac27d4ae3b9da8cfeb8bdf5bc)
Esempio: Rim. Ant. F. Dant. Maian. 2, 452: Mercè, mia donna, non mi disdegnate.


5) id: 117022164a92470ebca7b873f4cb749c)
Esempio: Albertan. Tratt. volg. 35: Quegli ch'è agevole a disdegnare, sarà più inchinato a' peccati.


6) id: 6e10d777adb140f9aaa10ac7f0399775)
Esempio: Machiav. Stor. 2, 11: E come a lui rimaneva il grado della liberazione, e a loro l'ingiuria della cattura e della rotta, tutti si disdegnarono contro a quello.


7) id: 4c9892b9a285475fbb14b1359ce99003)
Definiz: § IV. E per Muovere a sdegno: ma è maniera di raro uso. ‒


8) id: 9eeb8cec75fe456da39a58a9f3f71b51)
Esempio: Tass. Rim. 4, 1, 50: Musa,... Se non disdegni il seggio ombroso e 'l monte, E 'l dolce mormorar del chiaro fonte, Qui siedi.


9) id: c37149c0c1884471ac411762eb628932)
Definiz: § II. E nel medesimo senso, usato a modo di Neutr. pass. disdegnarsi: anche figuratam. ‒


10) id: 5c238b6888924795aeb2d07772c27b64)
Definiz: § V. Neutr. pass. e talora anche in forma di Neutr. Concepire sdegno, Muoversi a sdegno: comunemente Sdegnarsi. ‒
312) Dizion. 5° Ed. .
CECCE e CECCIA
Apri Voce completa

pag.728



1) id: 3b1b2ac0ed264cd0a8c06355bcb57bee)
Definiz: Voci che si adoperano solo, parlando coi fanciulli, nella maniera avverbiale A cecce e A ceccia, coi verbi Andare a cecce, a ceccia, Mettersi a cecce, a ceccia, Stare a cecce, a ceccia e simili, ed è lo stesso che A sedere.
313) Dizion. 5° Ed. .
AVARAMENTE
Apri Voce completa

pag.862



1) id: 8cb23659ca56415dba44e51c10de1f20)
Esempio: Chiabr. Rim. 1, 456: O perchè nieghi avaramente i premj A chi per via d'onor travaglia e suda?
314) Dizion. 5° Ed. .
ALLORA
Apri Voce completa

pag.385



1) id: 6bfa5a0b739c4e7c894c674c4c206d0c)
Esempio: Petr. Rim. 1, 15: Io mi rivolgo indietro a ciascun passo,.... E prendo allor del vostro aere conforto.


2) id: c994debe71cb4433aa40cd78a2d6260a)
Esempio: Petr. Rim. 1, 163: Candide rose.... Allor allor da vergine man côlte.


3) id: 41b989568ead4d97b7cf9ed2917f54de)
Esempio: Petr. Rim. 185: E 'n sul cor, quasi fero leon, rugge La notte, allor quand'io posar devrei.


4) id: 5643635b6e994f588c46ab4c0a866a1e)
Esempio: Petr. Rim. 1, 317: Questo [pensier], d'allor ch'i' m'addormiva in fasce, Venuto è di dì in dì crescendo meco.


5) id: d29d4448962f40048fa54ebbf27494ba)
Esempio: Varch. Sen. Benef. 194: A uno, di chi io sia debitore, pagarò il debito ancora che sia per andare a spenderlo allora allora.


6) id: 9287835d5b5b40b097ddf26548dd19ab)
Esempio: Corsin. Stor. Mess. trad. 403: In verità non pensava egli per allora a ritirarsi dalla sua impresa.


7) id: d52bfc25a3b446a49062d9eae1db7b55)
Definiz: 4. Per allora, vale In quella congiuntura, In quell'occasione, ed anche Per un certo tempo, Rispetto a quel tempo. −


8) id: 503f5cd25e7742a985f4ad9ef26d507a)
Esempio: Ar. Orl. fur. 5, 40: E se creduto ben gli avesse a pieno, Venia sua vita allora allora meno.


9) id: b8c2f534ab474702a4507a865f4becb5)
Esempio: Senec. Pist. 129: Se 'l corpo non è utile a fare il su' servigio, allora di certo dee l'uomo diliberare l'animo faticoso e penoso.


10) id: 0a8c8c8cb6a24917a66a4a7df3bec227)
Esempio: Fior. Virt. 169: È gran pazzia a dire quello che non gli appartiene di dire; e se gli appartiene, allora lo può dire, guardandosi da quindici principali cose.


11) id: 10a2bd34481645b19934896fc6e02080)
Esempio: Machiav. Princ. 8: Però vollero [i Romani] fare con Filippo ed Antioco guerra in Grecia, per non l'avere a fare con loro in Italia, e potevano per allora fuggire l'una e l'altra.
315) Dizion. 5° Ed. .
COMBATTUTO.
Apri Voce completa

pag.190



1) id: 0d8f2fff6a0a483da1952f976a221131)
Esempio: Petr. Rim. 2, 241: Più di me lieta non si vede a terra Nave dall'onde combattuta e vinta.
316) Dizion. 5° Ed. .
AMBROSIA.
Apri Voce completa

pag.428



1) id: f81603938fb24837b4f2450368f10af5)
Esempio: Petr. Rim. 1, 233: Pasco la mente d'un sì nobil cibo, Ch'ambrosia e nettar non invidio a Giove.


2) id: 71524434bc6b4a2bbaa873ff7fee157a)
Esempio: Firenz. Pros. 2, 125: Comandò a Mercurio, che ne menasse in cielo la bella Psiche. E subito ch'ella fu giunta, datole a bere un bicchiere d'ambrosia, prendi disse ec.


3) id: 34370a5e1a9d4e1a83cc326b17d56c5f)
Esempio: Bellor. Vit. Pitt. 445: Ecco là su le nubi Giove nel letto,.... a cui Ebe ministra l'ambrosia, e lo ristora.


4) id: 28734ea11c844a1eaa6f463ce4fdab25)
Definiz: § II. Ambrosia dicevasi pure un unguento odorosissimo, del quale, secondo le favole, si profumavano gli Dei; e che era atto a corroborare e rendere incorruttibili i corpi de' mortali. −


5) id: 24746e3875f44934a8bc9b3f070d731d)
Esempio: Mattiol. Disc. 2, 899: Nondimeno è opinione d'alcuni poeti, e anco d'altri scrittori, che non per altro sia stata questa gloriosa pianta chiamata ambrosia, se non perchè prolungando ella molto la vita a chi l'usa, par che sia simile all'ambrosia, cibo degli Dei.
317) Dizion. 5° Ed. .
AVVENIRE.
Apri Voce completa

pag.885



1) id: 0c069b32cf9a4170b78d08b7aeb55ae4)
Esempio: E Dant. Rim. 96: E viemmene pietà, sì che sovente I' dico: ahi lasso! avvien egli a persona?


2) id: c397caa929fc4739a02dd1c66871a06f)
Esempio: Machiav. Rim. 382: Ma com'avvien che sempre mai si crede A chi promette il bene ec.


3) id: 432acc17d4fb46bea2459b4b56dd8f86)
Esempio: Allegr. Rim. Lett. 77: Ad una disadatta bestiaccia simil a ciaschedun di loro non s'avviene lo star su bello.


4) id: 0da50839075a46568e6d7dba4bbdc3f9)
Esempio: Rim. ant. P. Ang. Cecc. 2, 155: Dille, s'ella mi vuole a suo servente, Anche (ancorchè) non mi s'avvegna tanto bene.


5) id: 7758c513caa84e55aac7ba9319b6f042)
Esempio: Adr. M. Plut. Opusc. 3, 435: Avvenendoti a persona a te più leale che tu stesso.


6) id: f306691a25c64b85a4bdb169e2b3ba06)
Esempio: Grazz. Rim. 2, 33: E' v'ha dentro una certa maestria, E tanto gentilmente se gli avviene, Che mai non fu simil galanteria.


7) id: aea734a4b2c846df951a793cd6950352)
Esempio: Bard. G. Disc. Calc. 33: Oltre a di ciò non istà bene,.... perchè quello che al teatro si disdirebbe, s'avviene molto manco a i campioni.


8) id: cdb60d3166384666a68dfafa96712dd8)
Esempio: Fiorett. S. Franc. 146: Avvenne caso che a pochi dì passati scontrò uno povero quasi ignudo.


9) id: 07a399cf5b504db5954d77f36f63b737)
Esempio: Bocc. Decam. 3, 133: Il che ad un'ora a voi presterrà cautela nelle cose che possono avvenire.


10) id: 433fe85dd0b84a658cd8408438d3a48d)
Definiz: § VII. In forza di Neutr. pass. avvenirsi, colla preposizione In o A dopo di sè, vale Abbattersi, Incontrarsi. –


11) id: edc4daafa70947368344401e25048c72)
Esempio: Giamb. Lat. Tes. 112 t.: Lo uomo magnanimo si merita virtudi e grandi onori, li quali s'avvegnono a lui.


12) id: a1f22e9d903244c197f20d5b9e1bfb3d)
Esempio: E Fr. Guitt. Lett. appr.: Fermezza e valore d'animo grande si mostra a quello medesimo esser sempre, avvegna che avvenir può.


13) id: 442313dae32e4ef1a942f8938e763206)
Esempio: Ubert. Faz. Dittam. R. 31: Costui per arma in vessilla la tolse Infin che visse; e' certo a lui s'avvenne, Chè giusto fu.


14) id: 44f884d6b7364f799bbd1796c763bec2)
Esempio: E Bocc. Decam. 8, 45: Lodando molto, ovunque con persona a parlar s'avveniva, la bella cura che di lui il maestro Simone aveva fatta.


15) id: 4ca3de21005c4ae4bd1b39da42a0b329)
Esempio: Vill. G. 216: Come piacque a Dio, sì gran fortuna avvenne, essendo il naviglio nel detto porto, che sanza nulla redenzione la maggior parte perirono.


16) id: 0a2119344c3447cbb62c6cfdf60e3302)
Esempio: Dat. Vit. Pitt. 65: Io per me gli prego, se mai s'avvengono in questa mia operuccia,.... ad avvertirmi più tosto per la seconda edizione, che a lacerar questa prima.


17) id: 4d9de16933984d12942e0e9925aa78fb)
Esempio: Fiorett. Cron. Imper. 21: Ora avvenne caso che quando quello ch'avea la degnità dello imperio cognobbe la sua grande forza, e' pensossi, essendo in Italia, andare a conquistare lo Reame.


18) id: c7a3d2a9ef0847dcaff34309e637e0c6)
Definiz: § VI. Avvenga che può avvenire, e Avvengane che può, modo che suole usarsi per significare il fermo proponimento di fare una cosa senza badare a conseguenze, e anche la fermezza e costanza dell'animo per qualsivoglia avvenimento. –
318) Dizion. 5° Ed. .
AURA.
Apri Voce completa

pag.850



1) id: 83c2ce5f9021456aa33a824456abc850)
Esempio: Petr. Rim. 1, 120: Erano i capei d'oro a l'aura sparsi, Che 'n mille dolci nodi gli avvolgea.


2) id: 9b37bc8f02154efd9b232c291e2d2057)
Esempio: Car. Eneid. 3, 327: N'andavamo a vela Con seconda aura.


3) id: 509b5b0dcfa7441d9baef1ee05134802)
Esempio: Tass. Gerus. 1, 32: Or quai pensier, quai petti Son chiusi a te, sant'Aura, e divo Ardore?


4) id: b5e6b3ae814e4dce86e197f088b9de4d)
Esempio: Tass. Gerus. 4, 19: Tu 'l sai [o musa], e di tant'opra a noi sì lunge Debil'aura di fama appena giunge.


5) id: 7acb8759bb9442139587870402b78049)
Esempio: E Tass. Lett. 1, 203: Quella debile aura di fama è passata a noi da l'istoria, tale quale appunto io dico.


6) id: 601cdcc8da4444ccb68bb1f816a96018)
Esempio: Dav. Tac. P. 1, 28: Diceva: ahimè che a Druso suo padre, e Marcello suo zio, la popolare aura fu infelice.


7) id: e90e6d9d1a134a5d9b74e4d76c4c9498)
Esempio: E Tass. Lett. 1, 148: Cupido molto de l'aura popolare, nè contento di scrivere a i pochissimi, quando ancora tra quelli fosse Platone.
319) Dizion. 5° Ed. .
ELITROPIO e ELIOTROPIO.
Apri Voce completa

pag.98



1) id: 05f19bf1e4954118b40b0d6269fde457)
Esempio: Fag. Rim. 5, 73: Rimira il ciel, ch'e' pare un sant'Alipio, Volto a Dio com'al sol fa l'elitropio.