Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 542 msec - Sono state trovate 3266 voci

La ricerca è stata rilevata in 7656 forme, per un totale di 4389 occorrenze

5° Edizione
Diz Giu. totali
7656 0 7656 forme
4389 0 4389 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
1) Dizion. 5° Ed. .
MOTTO
Apri Voce completa

pag.622



1) id: 5cbdbf9cc59b467c807342775aad6bb9)
Esempio: Ar. Cinq. Cant. 1, 107: E gli narrò l'istoria motto a motto.
2) Dizion. 5° Ed. .
ASSORBIRE e ASSORBERE; la qual ultima forma è più propria della poesia
Apri Voce completa

pag.793



1) id: 71eca7081c7a4fedaffea17fb3765043)
Esempio: Ar. Cinq. Cant. 1, 88: Questo so ben, ch'io fui dal mare assorto.


2) id: 12e371b5171e470ca236265706e4ce2e)
Esempio: Cocch. R. Lez. anat. 89: Le sottili radici della vena ombellicale nella placenta debbono in qualche modo assorbire il siero o l'umor latteo dalle estremità dell'arterie dell'utero.
3) Dizion. 5° Ed. .
OCCASO.
Apri Voce completa

pag.358



1) id: 0e22161465994d5dac20af38be98560f)
Esempio: E Ar. Cinq. Cant. 1, 80: Marfisa..., Con la lancia mandò quattro all'occaso.
4) Dizion. 5° Ed. .
CASO
Apri Voce completa

pag.629



1) id: 3bea009995cc414b9f3890e836b97751)
Esempio: E Ar. Cinq. Cant. 1, 24: Stupefatti Di maraviglia de' lor casi strani.
5) Dizion. 5° Ed. .
AVVELENATO, e talvolta poeticam$. AVVENENATO.
Apri Voce completa

pag.883



1) id: 99713817d1b74337bd5219d9c6365403)
Esempio: Ar. Cinq. Cant. 1, 14: Con guardatura oscura e avvenenata I lividi occhi alzò.
6) Dizion. 5° Ed. .
CANTARE
Apri Voce completa

pag.486



1) id: 886e00ddd16b4455b1110113091bf115)
Esempio: Ar. Cinq. Cant. 1, 22: Prendendo d'ascoltar diletto.... Il piacevol cantar de' vaghi augelli.
7) Dizion. 5° Ed. .
LIBERATO, e per sincope LIBERO.
Apri Voce completa

pag.317



1) id: 5a6ad1a4568d437583d699e6d9316dbe)
Esempio: Ar. Cinq. Cant. 1, 75: E ritornando fece nell'arcione Salir d'Amon la liberata figlia.
8) Dizion. 5° Ed. .
FREQUENTE.
Apri Voce completa

pag.504



1) id: 291c01e9b86443a0adc48baa8d17297a)
Esempio: Ar. Cinq. Cant. 1, 52: Paese.... Che venne a lungo andar pieno e frequente.
9) Dizion. 5° Ed. .
ORDIRE.
Apri Voce completa

pag.633



1) id: b7573ef93aae4ed48f40f348ae7ab329)
Esempio: E Ar. Cinq. Cant. 1, 23: Avea Alcina ordito Che capitasse Gano a questo lito.
10) Dizion. 5° Ed. .
INTERMESSO.
Apri Voce completa

pag.1042



1) id: 2686a608f67c4aff8da3727585e8896b)
Esempio: Ar. Cinq. Cant. 1, 52: In questa domandavan perdonanza D'ogni gaudio intermesso alli lor dei.
11) Dizion. 5° Ed. .
EQUESTRE.
Apri Voce completa

pag.183



1) id: f83c528e69c544d2a3c43dc4824745e1)
Esempio: Ar. Cinq. Cant. 1, 103: E sette mila avea di gente equestre, E duplicato numero pedestre.


2) id: 72d185914dec49d7ac97e204a2067302)
Esempio: Borgh. R. Rip. 57: Fece con grande apparecchio dar ordine di celebrare i giuochi Consuali in onore di Nettuno equestre.
12) Dizion. 5° Ed. .
NEGLETTO.
Apri Voce completa

pag.90



1) id: 632580d9d12240e69f38d0a1e94419dd)
Esempio: Ar. Cinq. Cant. 1, 7: Mesta, con chiome rabbuffate e sciolte, Alfin comparve squallida e negletta.
13) Dizion. 5° Ed. .
CANDELO
Apri Voce completa

pag.462



1) id: 1e0b0838b1eb40ecade14a60ee612128)
Esempio: Ar. Cinq. Cant. 1, 37: Ma come può d'un picciolin candelo Fuoco scaldar dov'alta neve agghiaccia?
14) Dizion. 5° Ed. .
CAVO
Apri Voce completa

pag.724



1) id: 86c61ce7fa604c6487d58ea060a8c28b)
Esempio: Ar. Cinq. Cant. 1, 13: Da un antro orribilmente cavo All'Inferno si va per dritto calle.


2) id: 8eb512296bca4fa88a3b15257084272b)
Esempio: Cocch. R. Lez. anat. 103: Molta parte [del sangue] ne passa seguitando il suo corso, ed è portato a scaricarsi nella vena cava.
15) Dizion. 5° Ed. .
LEGGIERO, e talvolta familiarmente LEGGERO; ed anche LEGGIERE, forma oggi non comune, e LEGGIERI, che però vive soltanto nella maniera Di leggieri
Apri Voce completa

pag.205



1) id: 9c305250c5f44e0cb308aa39856af659)
Esempio: Ar. Cinq. Cant. 1, 41: Nel campo longobardo un giovane era,... Capitan degli armati alla leggiera.


2) id: bc81738b74ee40f3b39c3b4cffab6a67)
Esempio: EAr. Cinq. Cant. 1, 46: Baldovin se ne va con buona scorta De' cavalieri armati alla leggiera.
16) Dizion. 5° Ed. .
INACCESSIBILE.
Apri Voce completa

pag.347



1) id: fc4d1e3be41b499f841429d2800f8939)
Esempio: Ar. Cinq. Cant. 1, 13: Fra i monti inaccessibili d'Imavo.... Discende una profonda e oscura valle.
17) Dizion. 5° Ed. .
MORDENTE
Apri Voce completa

pag.533



1) id: dd460ee72d574576ada290eb207b36da)
Esempio: Ar. Cinq. Cant. 1, 115: Tutto in un tempo, d'un parlar mordente Rinaldo a ferir venne.
18) Dizion. 5° Ed. .
AVVICINARE.
Apri Voce completa

pag.895



1) id: fd424e8fc9d54769b167b2034fcd15aa)
Esempio: Ar. Cinq. Cant. 1, 1: E tanto sopra gli altri il giogo estolle, Ch'alla sua null'altezza s'avvicina.
19) Dizion. 5° Ed. .
FANTASTICO
Apri Voce completa

pag.544



1) id: b99a09123f9648fb9cbd0c1b3a5e868d)
Esempio: Ar. Cinq. Cant. 1, 27: Fermato il patto, Gano si rimise Nel fantastico legno con li sui.
20) Dizion. 5° Ed. .
NUTRIRE e NUDRIRE.
Apri Voce completa

pag.311



1) id: 108d4aacd01c49f7bc713002b52a450d)
Esempio: Ar. Cinq. cant. 1, 31: Uno di questi, il qual prima a nudrire Usò la barba ec.